L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
scheda di Sozzi, M., L'Indice 1995, n. 1
Le due opere principali di Chamfort - pubblicate postume da Ginguen‚ - sono raccolte in un volume che offre un ricco affresco della società mondana e cortigiana della fine del XVIII secolo, futile e in declino. Chamfort, che fu rivoluzionario e repubblicano ma avverso al regime del Terrore, fu un moralista dal temperamento solitario e tragico: il giudizio sugli uomini del suo tempo, che si avvalse di una capacità di osservazione penetrante e che rifuggì per lo più dalle generalizzazioni approssimative, è pervaso da un distacco pessimistico e da un profondo disprezzo. Nonostante la misoginia e l'avversione per i personaggi del mondo scientifico, letterario, e soprattutto cortigiano e politico contemporaneo, Chamfort non si arrocca però in un moralismo astratto, poiché coinvolge anche se stesso nel disprezzo per gli uomini. I suoi migliori aneddoti e quadretti non si limitano dunque a descrivere con amara satira un mondo - quello dell''ancien régime' ormai morente -, ma acquistano il rilievo di verità di portata più universale. Assai interessante il testo di Camus, che mette in rilievo come la personalità tragica di Chamfort lo distingua dagli altri moralisti francesi, per avvicinarlo a un pensatore come Nietzsche.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore