L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dal 2 giugno 1946, data del referendum istituzionale, alle elezioni del 18 aprile 1948, in questo libro ci sfilano dinanzi i protagonisti degli anni del rinnovamento politico e della ricostruzione.
In questo triennio il nostro Paese fece le scelte fondamentali: instaurò la Repubblica al posto della Monarchia, e si schierò nel campo delle Democrazie occidentali.
Indro Montanelli
L'Italia, uscita dalla dittatura e sconfitta dalla guerra, deve voltare pagina: scegliere tra Monarchia e Repubblica, affrontare il processo di pace e la ricostruzione, schierarsi con le democrazie occidentali o con i paesi del socialismo reale.
I ventidue mesi narrati in questo libro, teatro di un'accanita battaglia politica tra comunisti e democristiani, si concludono con la vittoria della Dc di De Gasperi che sarà decisiva per il futuro dell'Italia repubblicana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questi due annetti narrati splendidamente da Indro e Mario, furono intensi come non mai, ed incisero sul futuro assetto dell'Italia come una lama affilata ed in definitiva sulla vita di almeno tre generazioni a venire. Un'italia bianca moderata, un'italia rossa rivoluzionaria. Don Camillo e Peppone. Le due anime , o stavi con l'una o stavi con l'altra. Oggi si vuole tornare a quella dicotomia. Ma se uno non si riconosce in nessuna come fa? Berlusca a De Gasperi come statista non gli lega manco le scarpe. Tremonti o Siniscalco a Einaudi nemmeno lo vedono da lontano. Ciampi è un buon normalizzatore ma niente piu'. Frattini rispetto a Sforza ha forse piu' aspetto estetico ma mentale direi proprio di no. Non si puo' fare a meno di essere critici con la classe politica presente, per non parlare di quella a sinistra. Vogliono far tornare Prodi all'attacco, quando nei due anni e 5 mesi che ha avuto a disposizione ha inciso sull'italian people come una fetta di mortadella un pochinino andata a male. Silviotto, narcisista senza pari, in 3 anni è stato un po' piu' vivo di Romano ma come puo' esserlo un 95enne nei confronti di un cadavere imbalsamato. Eh beh, le prospettive sono grigie assai.... Hanno rifatto festa civile il 2 giugno, mitico , grandioso bello, mavvaffa.....
Indro dice nelle avvertenze che si potrebbe definire questo periodo l'Italia delle scelte. Sono d'accordo. Ma scelte così oggi non se ne vuol fare più. Non ce le fanno fare, perchè ce ne sarebbero. In primis, referendum a raffica su internet si o no, global si oppure new global, riforma dei concorsi pubblici, federalismo o regionalismo blando, il tutto si o no? Poi incentivi fiscali forti per la famiglia, per chi vuole piu' di un figlio, e parlo di sgravi fiscali nell'ordine di decine di punti percentuali, agevolazioni nell'ordine di facilitazioni che non darebbero vita a discriminazioni, come dice la sinistra, ma ad una piccola rivoluzione pacifica. Poi premier eletto direttamente. Poi...vabbè. Sto Governo, come i precedenti, tante parole.....Fra poco sono 3 anni e 1/2, che cosa è successo? Qualcosa di rilevante??? Mah.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore