L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’autore scrive una guida per rendere più agevole l’ingresso nel mondo del blogging professionale. Fa riferimento alla piattaforma WordPress, un software open source che permette di realizzare un sito web che include testi e files multimediali. La creazione di un blog ha una precisa valenza strategica perché mira a raggiungere potenziali fruitori grazie a messaggi e contenuti specifici, ancor più necessari nel caso esso sia strumentale ad un’attività economica. In quest’ottica, grande importanza avrà l’utilizzo di specifiche tecniche per realizzare i contenuti che devono essere accattivanti e capaci di attirare gli utenti. Un’attività da porre in essere è l’analisi dei dati, in primis il traffico che esso genera e che può già rappresentare un indicatore importante circa il successo del progetto. Molto interessante è il capitolo dedicato alla monetizzazione perché, con un blog curato e ben posizionato, sarà possibile anche vendere prodotti e servizi trasformandosi da comunicatori in imprenditori di se stessi.
WordPress è il punto di riferimento per la creazione e lo sviluppo di un blog anche senza essere in possesso di specifiche competenze tecniche. L’autore conduce il lettore ad analizzare il settore per il quale realizzare il blog e a capire se c’è un bacino di utenza tale da decretarne il successo. Vengono illustrate le migliori tecniche per ottimizzare i contenuti, rendendoli interessanti per i lettori e funzionali ai motori di ricerca. Fra le varie indicazioni, il libro suggerisce la scelta del template ed il ricorso ad una serie di plugin col preciso scopo di conquistare il pubblico ed attirare l'attenzione. Molto interessante è anche il capitolo nel quale l’autore illustra i modi per trarre dai contenuti un profitto economico, quindi trasformando il proprio veicolo di comunicazione in un vero e proprio business. Dunque, è una guida completa e caratterizzata da un linguaggio semplice ed efficace che faciliterà notevolmente l’ingresso nel blogging.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore