L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Assolutamente da leggere. Uno dei libri più belli che abbia mai letto. Sconcertante, drammatico allo stato puro. Non ho mai letto un libro una seconda volta ... questa sarà la mia eccezione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Bongiovanni, C., L'Indice 1996, n. 7
"La letteratura non esprime neppure la metà dei misfatti che la società commette misteriosamente e impunemente ogni giorno. Domandatelo ai confessori". Così scriveva il cattolicissimo e intransigente Barbey d'Aurevilly nell'ultima delle "Diaboliche", una raccolta di novelle pubblicate nel 1874 e ritirata dal commercio l'anno seguente, su ordine della polizia, per la loro sorprendente ferocia.Una storia senza nome vede la luce otto anni più tardi.Ancora una volta, il profondo e dissacrante spirito religioso dello scrittore normanno suscita scandalo.La storia del resto è di quelle forti e indimenticabili.In un villaggio, i cui abitanti, schiacciati tra le montagne, "dovevano certo provare qualcosa della sensazione angosciata d'una mosca caduta nella profondità - per lei immensa - di un bicchiere vuoto e che, con le ali bagnate, non può uscire da quel baratro di cristallo", una madre inflessibile, tentando di stemperare nel gelo di un rigido giansenismo gli ardori di una natura fin troppo focosa, fronteggia, in un muto duello all'ultimo sangue, la figlia, fragile, candida e inconsapevole peccatrice. Il romanzo è intenso, claustrofobico, angoscioso, tracciato con mano da maestro, senza la minima sbavatura, senza che neppure uno spiraglio di luce venga a illuminare la profonda vallata in cui lottano disperatamente non tanto due donne quanto le loro anime. Il volume inoltre è ben presentato, l'introduzione è ricca di spunti e la traduzione regge ottimamente al confronto con il testo francese presentato "a fronte".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore