Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una storia senza nome - Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly - copertina
Una storia senza nome - Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Una storia senza nome
Disponibilità immediata
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una storia senza nome - Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una casa scura all'ombra di una montagna, una vedova severa, pia, intransigente e la sua inerme e dolcissima figlia, si frontaggiano sempre, ma senza una vera intimità. A causa di un fosco predicatore cappuccino che parla solo del diavolo e del peccato, questo desolato ménage precipita nell'inferno. Accade ciò che non doveva accadere. Si scatenano i mostri. Compare l'inesplicabile, la follia, la morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
22 settembre 1995
300 p.
9788831759915

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

simone
Recensioni: 5/5

Assolutamente da leggere. Uno dei libri più belli che abbia mai letto. Sconcertante, drammatico allo stato puro. Non ho mai letto un libro una seconda volta ... questa sarà la mia eccezione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bongiovanni, C., L'Indice 1996, n. 7

"La letteratura non esprime neppure la metà dei misfatti che la società commette misteriosamente e impunemente ogni giorno. Domandatelo ai confessori". Così scriveva il cattolicissimo e intransigente Barbey d'Aurevilly nell'ultima delle "Diaboliche", una raccolta di novelle pubblicate nel 1874 e ritirata dal commercio l'anno seguente, su ordine della polizia, per la loro sorprendente ferocia.Una storia senza nome vede la luce otto anni più tardi.Ancora una volta, il profondo e dissacrante spirito religioso dello scrittore normanno suscita scandalo.La storia del resto è di quelle forti e indimenticabili.In un villaggio, i cui abitanti, schiacciati tra le montagne, "dovevano certo provare qualcosa della sensazione angosciata d'una mosca caduta nella profondità - per lei immensa - di un bicchiere vuoto e che, con le ali bagnate, non può uscire da quel baratro di cristallo", una madre inflessibile, tentando di stemperare nel gelo di un rigido giansenismo gli ardori di una natura fin troppo focosa, fronteggia, in un muto duello all'ultimo sangue, la figlia, fragile, candida e inconsapevole peccatrice. Il romanzo è intenso, claustrofobico, angoscioso, tracciato con mano da maestro, senza la minima sbavatura, senza che neppure uno spiraglio di luce venga a illuminare la profonda vallata in cui lottano disperatamente non tanto due donne quanto le loro anime. Il volume inoltre è ben presentato, l'introduzione è ricca di spunti e la traduzione regge ottimamente al confronto con il testo francese presentato "a fronte".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

(Saint-Sauveur-le-Vicomte, Manche, 1808 - Parigi 1889) scrittore francese. Si fece notare, sin da giovane, per la ricercata eleganza dell’abbigliamento, le opinioni violentemente antidemocratiche, l’infiammata fantasia e l’opulenza verbale degli scritti, sia creativi sia critici. Seguendo, in maniera del tutto personale, una linea di romanticismo esasperato e di cattolicesimo reazionario che strideva particolarmente in un’epoca in cui ormai andavano affermandosi realismo e naturalismo, B. d’A. sostenne le sue idee, ispirate anacronisticamente a Byron e a J. de Maistre, in un gran numero di articoli giornalistici, poi raccolti nei 23 volumi intitolati Le opere e gli uomini (Les oeuvres et les hommes, 1860-1902). Il suo umore bizzarro e polemico lo portò a stroncare Flaubert, ma in compenso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore