Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect - Kristin Thompson,David Bordwell - copertina
Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect - Kristin Thompson,David Bordwell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 138 liste dei desideri
Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect
Attualmente non disponibile
24,75 €
-45% 45,00 €
24,75 € 45,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect - Kristin Thompson,David Bordwell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A quasi quindici anni di distanza dalla prima edizione della storia del cinema di Kristin Thompson e David Bordwell, occorre ribadire l'importanza di questa pubblicazione. A un livello immediato, perché la presenza di un apparato iconografico ricco ed eloquente ha rappresentato l'imprescindibile contributo alla conoscenza di una forma espressiva che trova nell'immagine una componente essenziale. Ma anche sul piano metodologico il volume di Thompson e Bordwell ha impresso un deciso cambiamento nel modo di scrivere e studiare la storia del cinema, suscitando tra gli addetti ai lavori un dibattito vivace. Come recita il titolo, il libro riveste un carattere introduttivo nei confronti di un'area di interessi sempre più vasta, offrendone un quadro esauriente ancorché necessariamente sintetico e tuttavia aperto a una pluralità di approcci e problemi. In questo senso, pur essendo una storia "generalista", indirizzata in modo particolare agli appassionati e agli studenti universitari che si avvicinano spesso per la prima volta alla conoscenza del cinema secondo una prospettiva diacronica, riesce a dialogare con testi di diversa natura. Da un lato rimanda a un panorama di ricerca e di studi internazionali, di cui gli autori sono attivi protagonisti; dall'altro rinvia a opere monumentali apparse in lingua italiana che, destinate a un lettore competente e alla ricerca di percorsi di approfondimento specifici, hanno arricchito con strumenti nuovi una disciplina "giovane" contribuendo a una significativa rinascita storiografica. Nella quinta edizione il numero dei box di approfondimento ha raggiunto le cinquanta unità: alcuni riguardano temi fondamentali della storia del cinema, come determinati aspetti del neorealismo che trovavano scarso spazio in un manuale redatto da studiosi americani. Altri box sono dedicati all'analisi di film e alla presentazione di autori cruciali della storia del cinema, dalle origini a oggi: in particolare sono state potenziate le schede relative ai film contemporanei e a certi autori della Nuova Hollywood, nell'intento di restituire un patrimonio analitico e di competenze che si va via via sedimentando. La quinta edizione vede inoltre alcune innovazioni di rilievo nella parte digitale, secondo le tecnologie più aggiornate a livello internazionale: la prima, Connect, offre un ambiente di apprendimento integrato rispetto alla lettura del libro, che facilita l'interazione tra docenti e studenti e consente a questi ultimi di disporre di strumenti di autovalutazione; la seconda, Smartbook, è una versione digitale interattiva del libro di testo in grado di personalizzare il contenuto in base alle esigenze individuali del lettore, disponibile su tutti i supporti digitali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 giugno 2018
XIX-603 p., ill.
9788838615498
Chiudi

Indice

Capitolo 1. L'invenzione e i primi anni del cinema, 1880-1904
Capitolo 2. L'espansione internazionale del cinema, 1905-1912
Capitolo 3. Cinematografie nazionali, classicismo hollywoodiano e primaguerra mondiale, 1913-1919
Capitolo 4. La Francia negli anni venti
Capitolo 5. La Germania negli anni venti
Capitolo 6. Il cinema sovietico negli anni venti
Capitolo 7. Hollywood: l'ultima stagione del muto, 1920-1928
Capitolo 8. L'introduzione del sonoro e lo studio system hollywoodiano,1926-1945
Capitolo 9. Cinema e totalitarismi: urss, germania e italia, 1930-1945
Capitolo 10. Francia 1930-1945: realismo poetico, fronte popolare e occupazione
Capitolo 11. Il cinema americano nel dopoguerra, 1945-1960
Capitolo 12. Italia: neorealismo e oltre, 1945-1954
Capitolo 13. Il cinema europeo del dopoguerra, 1945-1959
Capitolo 14. Il cinema come arte e l'idea di autore
Capitolo 15. Nouvelles vagues e nuovo cinema, 1958-1967
Capitolo 16. Caduta e rinascita di hollywood: 1960-1980
Capitolo 17. L'Europa e l'urss dagli anni settanta in poi
Capitolo 18. Un mondo in via di sviluppo: il cinema dagli anni settanta a oggi
Capitolo 19. Il cinema americano e l'industria dell'intrattenimento: gli anni ottanta e oltre
Capitolo 20. Cinema "globale" e tecnologia digitale
Capitolo 22. Breve viaggio nel cinema di animazione
Capitolo 23 Appendice: Il linguaggio del film

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M.M.C.
Recensioni: 5/5

Libro davvero ben fatto che parla della storia del cinema in modo corretto in quanto ne parla in generale, comprendendo tutto il mondo e non solo determinati luoghi. Lettura davvero scorrevole, piacevole e molto interessante per capire gli eventi che hanno determinato la nascita di quest'arte meravigliosa!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore