Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quasi a casa - Elena Moretti - copertina
Quasi a casa - Elena Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Quasi a casa
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,90 € 9,85 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,90 € 9,85 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quasi a casa - Elena Moretti - copertina

Descrizione


Vincitore della prima edizione del Premio Letterario RTL 102.5 – Mursia/Romanzo Italiano.

"Una famiglia adesso ce l'ho anch'io. Scalcinata. Senza legami di parentela. Però fichissima". Una storia tenera e crudele che trascina il lettore nella vita di una famiglia alquanto strana in una malga sui monti, lontano dai lupi che si aggirano nelle città divorando ragazzini come Adrian, pieno di rabbia contro la vita che lo ha preso a calci. A loro la Vecchia apre la sua casa, per salvarli ma anche per salvare se stessa. Una famiglia per caso, in cui ciascuno deve combattere duramente contro segreti, silenzi e bugie per arrivare quasi a casa.

Dettagli

2017
26 giugno 2017
360 p., Brossura
9788842558712

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bb
Recensioni: 5/5

Una storia per far riflettere su cosa significhi la parola "famiglia", sui legami che si creano tra persone a volte molto distanti tra loro e sulla difficoltà di crescere ed imparare a fidarsi del prossimo. Un libro commovente che merita di essere letto. Consigliatissimo.

Marilu
Recensioni: 5/5

È scritto in modo così coinvolgente che ti affezioni ai personaggi

Tracce d'inchiostro
Recensioni: 4/5

Quasi a casa è un libro particolare. E’ un romanzo di formazione scritto in prima persona, come se si trattasse di un diario. Il protagonista, Adrian, è un ragazzo di circa 17 anni. Senza genitori, ha vissuto in qualche comunità, dalle quali è sempre scappato, ritrovandosi a sopravvivere per strada insieme a barboni e alla sua amica Kiki, della quale però, almeno all’inizio, Adrian non vuole parlare. Quando i servizi sociali di Milano lo affidano alla signora Rosa, in una malga in Valtellina, Adrian si ritrova completamente sradicato dal proprio contesto, cosa che però non sembra dispiacergli. Credo che Quasi a casa non sia un libro per tutti. Credo che ci voglia la giusta dose di cinismo, rassegnazione e introspezione, per affrontare questa lettura. Quasi a casa parla di cambiamenti, speranze, amori, ma anche di perdite, difficoltà e delusioni. Affronta il percorso di vita di persone che hanno fatto degli errori e che hanno capito, senza che nessuno glielo abbia imposto, come poter rimediare. I sentimenti durante la lettura di questo romanzo cambiano in continuazione. I colpi di scena stupiscono, emozionano e guidano il lettore verso il capitolo finale che potrebbe risultare troppo costruito e buonista. Ho assaporato le pagine di questo libro con calma, quasi come se ogni momento dedicato alla lettura si trasformasse in una gita in montagna dalla Vecchia. Ho apprezzato l’evoluzione dei personaggi ma ammetto che a volte l’eccessiva volgarità di Adrian mi ha un po’ indispettita.

Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore