Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia - Umberto Margiotta - copertina
Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia - Umberto Margiotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teorie della formazione. Nuovi orizzonti della pedagogia - Umberto Margiotta - copertina

Descrizione



Definita la problematica di riferimento dei nostri tempi, la formazione va oltre il principio di educabilità e l’enfasi sugli apprendimenti e si impone, invece, come pratica intersoggettiva di generazione di valore. Essa concerne l’essere e il divenire dell’uomo in maniera più profonda e radicale di qualsiasi altro campo d’azione di cui si faccia esperienza. Ma, affinché diventi riconoscibile il valore aggiunto che la conoscenza pedagogica apporta al pensiero e all’azione degli educatori nella società globale della conoscenza, è necessario che la formazione ridiventi il principio di individuazione proprio della conoscenza pedagogica. Da questa consapevolezza nasce la proposta, nel volume, di ricostruire la pedagogia creando e sviluppando una teoria standard del discorso pedagogico. A partire da un’analisi delle evidenze della pedagogia, si utilizza la metodologia dei programmi di ricerca come dispositivo per riordinare il campo delle conoscenze pedagogiche, per intendere l’universo della conoscenza pedagogica come teoria della formazione e la formazione come logica della vita.

Dettagli

2015
2 aprile 2015
Libro universitario
280 p.
9788843077120
Chiudi

Indice


Prefazione
1. La questione della materia pedagogica
La pedagogia è una disciplina che si evolve/La materia della pedagogia viene determinata dal giudizio pratico/Le forme logiche della conoscenza pedagogica hanno carattere di postulati/La pedagogia è un sistema euristico di basi di conoscenze/La pedagogia è una scienza dell’uomo/La pedagogia è autonoma/La pedagogia è un sistema disciplinare che indaga i dispositivi di cogenerazione dell’umano in evoluzione globale emergente
2. Le evidenze della pedagogia
Che cosa si intende per evidenza?/L’apprendimento anticipa lo sviluppo/L’apprendimento informale modula l’apprendimento formale/La trama enattiva della relazione educativa genera la morfologia della persona
3. Il dominio della conoscenza pedagogica: programmi di ricerca in competizione tra loro
La metodologia dei programmi di ricerca/Il nucleo della teoria: la formazione come evoluzione emergente/Il secondo postulato: l’educazione sta allo sviluppo umano come sua struttura di specificazione/Il terzo postulato: l’agency si compie come formazione dei talenti nell’esercizio di libertà e di responsabilità dell’uomo/Il quarto postulato: la formazione sta alla mente come la sua struttura emergente
4. La pedagogia come scienza prima della formazione
Il principio cardinale dell’educabilità/Il principio cardinale dell’intersoggettività/Il principio assiale della formatività
5. L’euristica negativa della pedagogia
La “problematica costitutiva” della formazione/Lo spazio formativo/Grammatica e aporetica dello spazio formativo: le ontologie pedagogiche/Gli operatori logici: problemi di logica della spiegazione pedagogica
6. L’euristica positiva: dar forma alla formazione
Lavoro intellettuale e formazione dei talenti nell’età elettronica/Quale progetto di uomo per la formazione contemporanea/Formazione e sviluppo personale/La matrice professionale della formazione: azione, intervento, impatto/Il lavoro come agire generativo/Fenomenologia dell’agire e sue implicazioni per la ricerca pedagogica: ridislocazione di mappe e di paradigmi
Conclusioni. Un itinerario per la pedagogia del tempo futuro
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore