Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saper vedere il cinema - Antonio Costa - copertina
Saper vedere il cinema - Antonio Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Saper vedere il cinema
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Saper vedere il cinema - Antonio Costa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Lievissimi segni del tempo paperback 264 9788845212536 Buono (Good).

Immagini:

Saper vedere il cinema

Dettagli

1985
15 ottobre 1985
264 p.
9788845212536

Voce della critica


scheda di Tomasi, D., L'Indice 1986, n. 2

Prendendo le mosse da una memorabile sequenza del film di Kazan "Gli ultimi fuochi", dal romanzo di Fitzgerald, in cui Stahr-De Niro spiega a uno sconcertato sceneggiatore che cos'è il cinema, questo agile libro-strumento tenta di mettere un po' d'ordine nel sempre più confuso mondo della percezione dei linguaggi audiovisivi. Costa divide il suo libro in tre parti: nella prima si sofferma soprattutto sulle diverse forme di approccio al cinema, da quello storico a quello semiotico, insistendo sulla necessità odierna di una didattica dell'immagine. Nella seconda parte l'autore tenta una difficile sintesi dei momenti essenziali della storia del cinema, dalle origini all'irruzione dell'elettronica. La sezione conclusiva è invece dedicata al linguaggio e alla tecnica, con una particolare attenzione tanto alla fase di realizzazione di un film quanto ai codici che ne strutturano la dimensione testuale.
La scommessa dell'autore era certamente quella di dar corpo ad un testo che, pur nel suo carattere introduttivo, non cadesse negli eccessivi schematismi e nelle facili, quanto dannose, semplificazioni. Per fortuna di tutti "Saper vedere il cinema" è l'esito di una scommessa vinta.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonio Costa

 Antonio Costa insegna cinema alla Facoltà di Design e Arti dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Visiting professor nelle università di Paris 8 e di Montréal, ha insegnato a lungo all’università di Bologna, dove ha diretto il Dipartimento di Musica e Spettacolo dal 1995 al 1998. Tra i suoi libri: La morale del giocattolo. Saggio su Georges Méliès, Clueb 19892; Immagine di un’immagine. Cinema e letteratura, Utet 1993; Il cinema e le arti visive, Einaudi 2002; I leoni di Schneider. Percorsi intertestuali nel cinema ritrovato, Bulzoni 2002; Ingmar Bergman, Marsilio 2009; La dolce vita, Lindau 2010.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore