Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la tradizione - Elémire Zolla - copertina
Che cos'è la tradizione - Elémire Zolla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 106 liste dei desideri
Che cos'è la tradizione
Attualmente non disponibile
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 12,00 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 12,00 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è la tradizione - Elémire Zolla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Tradizione" è la conoscenza primordiale a cui dobbiamo in qualche modo ricongiungerci se vogliamo avere nozione di ciò che è. Questo è il punto di partenza del volume, che Zolla pubblicò nel 1971 quasi come gesto provocatorio verso un mondo che andava in opposta direzione. Oggi i temi del libro sono più vivi che mai, e la radicale polemica legata al momento storico ha assunto valore retrospettivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1998
25 febbraio 1998
370 p., Brossura
9788845913464

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Camisani
Recensioni: 5/5

Libro immenso e inclassificabile, riunisce sfere di altezze incomparabili e permette di concepire idee nuove. Alcune parti sono rielaborazioni, quasi letterali, di articoli pubblicati sulla rivista "Conoscenza religiosa". 

Leggi di più Leggi di meno
Armando
Recensioni: 4/5

Libro da leggere con molta attenzione e concentrazione, già avendo nozioni di filosofia e metafisica. Un libro stupendo se lo si capisce.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko Fontemaggi
Recensioni: 5/5

370 fitte pagine di storia, requisitoria revisionistica, teologia negativa, antropologia dell’homo metropolitanus contrapposto all’homo metaphysicus dell’antichità greca, del medioevo cristiano e dell’Estremo Oriente… Parti davvero misticamente ispirate si alternano diuturnamente ad altre più discutibili, ad esempio quelle, confuse e pretenziose, sulla cabala ebraica; ma in sostanza il libro è godibilissimo, profondo ed edificante, ed il suo nocciolo è riconducibile al titolo di uno dei paragrafi centrali: Il gran criterio della Quiete. Cioè: se siete attivisti, progressisti, edonisti e/o scientisti, questa lettura non fa per voi, senz’altro avete già la vostra “consolazione” e perdereste solo il vostro “prezioso” tempo fenomenico…

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elémire Zolla

1926, Torino

Scrittore, filosofo e storico delle religioni italiano.Il padre era il pittore Venanzio Zolla (1880-1961), nato in Inghilterra da padre lombardo e madre alsaziana; la madre era la musicista britannica Blanche Smith (1885-1951). Zolla trascorre gli anni dell'infanzia tra Parigi, Londra e Torino apprendendo l'inglese, il francese e l'italiano.In seguito studierà anche il tedesco e lo spagnolo. Questo poliglottismo contribuirà alla fama di grande erudito che lo accompagnerà sempre.Zolla è stato un pensatore d’eccezione nella cultura italiana del Novecento. Tra le sue numerose opere, Che cos’è la tradizione (1971), Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia (1975), Aure: i luoghi, i riti (1985), Archetipi (1988), Verità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore