L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una gran fatica arrivare alla fine, ma sono stata stoica e testarda. Troppo lungo, troppo prolisso. Scrive indubbiamente bene, ma è troppo lento...e non coinvolge il lettore, anche un po' scontato il finale.
Alla soglia dei 40 anni, Pietro Paladini e' un manager di successo, così autorevole e cazzuto da potersi concedere il lusso di non lavorare, per rimanere accampato giornate intere davanti alla scuola di sua figlia. Su quella panchina, nel caos gioioso nel quale i bambini trascinano i loro genitori al suono dell'ultima campanella, la vita di Pietro entra in una fase di stand-by. In questo strano luogo, Pietro riceve amici, familiari e colleghi di lavoro. Un modo come un altro per elaborare il lutto che lo ha improvvisamente colpito e per risvegliare la sua coscienza di uomo. Una storia ricca di poesia e di riflessioni, raccontata con ironia dal più americano degli scrittori italiani. Ci vuole talento per scrivere con leggerezza.
Pietro Paladini decide, dopo un evento che gli sconvolge la vita, di passare le sue giornate fuori dalla scuola della figlia di 10 anni, in attesa della fine delle lezioni. Dal suo punto di osservazione 'privilegiato' si accorge di essere all'interno di una piccola oasi di pace nella solita caotica Milano e inizia ad incontrare amici, colleghi, parenti e anche sconosciuti, tutti immancabilmente desiderosi di raccontare a Pietro i lati oscuri delle proprie vite fatte per lo più di difficoltà e sofferenza. Pietro invece non soffre, e ne avrebbe tutto il diritto, osserva, riflette, assorbe e forse perde di vista i suoi reali obbiettivi fino a quando la figlia, con la sua innocenza e sincerità, gli fa aprire gli occhi. Da quel momento, proprio dove il libro finisce, lui inizia a soffrire. Ottima lettura. Idea di partenza originale sviluppata in modo interessante attraverso uno stile di scrittura solido e profondo che prende in esame una galleria di personaggi quasi tragicomici nei loro comportamenti sopra le righe. Questo è un romanzo che stimola il piacere della lettura, puro, semplice, senza l'urgenza del colpo di scena o la necessità di un ritmo serrato che consuma le pagine. Bello, mi ha fatto emozionare, riflettere, godere di fronte alla bellezza descrittiva di alcune scene e spesso mi ha strappato un sorriso grazie al sottile humour che si respira tra le pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore