L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con il consueto piglio vivace e la minuziosa capacità di visione, Barbero illustra Caporetto soprattuto con le centinaia di voci di quelli che c'erano: dalla superbia ottusa di generali egocentrici, preoccupati, italianamente, di scansare responsabilità, noie e intoppi frapposti al loro genio, o di far rispettare un'ottusa disciplina fine a se stessa. Fino ai poveracci che, dal basso, cercarono, anche loro molto italianamente, di salvare la pelle. Ne vien fuori il quadro di una disfatta specchio di un'Italia cialtrona, improvvisatrice, maniacalmente classista, tutta tesa, dietro il paravento di un patriottismo puramente retorico, all'interesse "particulare". Un popolo così, si disse allora, poteva essere solo comandato col bastone, reso ubbidiente: Caporetto, insomma, come prova generale del fascismo, fonte di legittimità per nuovi generali, duci, capi e capetti, cui faceva (e fa) comodo farci passare a tutti i costi come una stirpe di immaturi sopravvissuti casualmente alla gran baraonda della Storia.
Con questo libro il Prof. Barbero si è superato, riuscendo a dare un quadro documentatissimo della disfatta di Caporetto, analizzando la personalità dei protagonisti, i problemi tattici e di organizzazione degli eserciti italiano, austroungarico e tedesco, i luoghi della battaglia e la sorte dei singoli fronti di combattimento. Ma soprattutto facendo emergere, con sorprendente chiarezza, i problemi di una Nazione e di chi la comanda ai vari livelli, tanto da far nascere riflessioni su quella che è ancora oggi l’Italia, quasi che in Caporetto si specchiassero i problemi eterni di questo nostro splendido e caotico Paese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore