L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura parecchio interessante per via dell'impianto di analisi e classificazione delle stragi illustrato bene e proposto dall'autore che facilita la comprensione di eventi apparentemente molto simili, ma in realtà diversi tra loro. Le strage erano vivamente "consigliate" anche dai vertici del potere militare oltre a quello politico responsabile del contesto "culturale" andato a crearsi a partire dagli anni '30. Aspetti spesso taciuti per rendere meno eclatanti le responsabilità anche di elementi intermedi (anche i soldati potevano astenersi da condotte criminali senza di fatto essere puniti) che nei vari processi proponevano la storia che la responsabilità di certi eventi, particolarmente drammatici, come le Fosse Ardeatine, dipendessero da ordini ricevuti direttamente "dal Führer". Grandi le responsabilità anche di Albert Kesselring con il suo "Bandenbekämpfungsbefehl", che può essere tradotto come "ordine per la lotta contro le bande". Il libro poi dettagli molto bene i singoli eventi delle diverse stragi, particolarmente efficace la ricostruzione dei primi eventi successivi all'8 settembre 43 accaduti sul lago Maggiore (vedere anche "Hotel Meina" di Marco Nozza). Quindi libro assolutamente consigliato anche se dal taglio "tecnico".
Ottima panoramica su alcune micro e macro vicende dell’occupazione tedesca in Italia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore