L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tralasciando una parte iniziale di disgusto per come un uomo con il doppio degli anni di Maria la voglia sposare solo per "possederla" fisicamente, questo libro è molto molto erotico, ma comunque una perla. A differenza de Il veleno dell'Oleandro, primo libro letto della autrice, questa è una storia piena, ricca di caratterizzazione di personaggi. Titolo pienamente significativo, mi sono innamorata della crescita di Maria e di quello che con gli anni ha costruito. Pietro, suo padre, il padre di Maria, Giosuè... Tutti uomini che l'hanno amata in modi diversi, e che hanno contribuito a renderla un bel personaggio. Finale che mi ha spiazzata... Non pensavo fosse quella la sua terza scelta. Ascoltandolo tramite audiolibro, Iaia Forte ha contribuito a rendere magico il libro.
Interpretazione ammirevole. Consigliatissimo
La voce di Iaia Forte è perfetta e dona potenza ad una storia che, altrimenti, in alcuni tratti perderebbe mordente. Il libro infatti ha due registri, che a volte non si amalgamano perfettamente: quello evocativo e quasi lirico, pieno di emozioni e sensazioni che ci parla di Maria, della sua vita, del suo matrimonio e del suo amore segreto, e quello didascalico che racconta il contesto storico, geografico, politico ed economico dell'Italia in generale e della Sicilia in particolare, dalla fine del 1800 fino al secondo dopoguerra, più vicino ad un saggio che ad un romanzo. Nonostante questa dissonanza, ho apprezzato questo romanzo, per le emozioni che suscita e per le verità che racconta. Forse l'autrice avrebbe dovuto inserire meno spunti storici e geografici (le miniere di zolfo, le serate all'opera e il bagno nella vasca del monastero, per esempio) e concentrarsi maggiormente su altri dettagli, per esempio il rapporto di Maria con i fratelli e i figli, delineato solo a grandi linee.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore