L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In un paesino abruzzese poco conosciuto, ruvido, aspro e autentico, vive lei, la giovane Arminuta, e l'Autrice, con la sua narrazione molto fluida, realistica, schietta, potente e ammaliatrice, ci racconta una storia appassionante nella sua semplicità, che esprime delicatezza e forza allo stesso tempo, perchè se da una parte racconta una storia di abbandoni, di povertà, di difficoltà ad ambientarsi in un contesto da cui vieni ma che ti è estraneo, di maternità vissute con poca responsabilità e con poco "senso di cura", di ritorno alle proprie origini, dall'altra ha al centro una protagonista che resta nel cuore del lettore per la sua sensibilità, caparbietà, l'animo appassionato; una ragazzina la cui luce e bellezza neppure un contesto buio e triste e misero riesce a spegnere. Questo romanzo mi ha regalato molte emozioni, trovo abbia una intensità che tocca il cuore, e a questo giudizio favorevole ha contribuito anche la voce calda, profonda, malinconica e carezzevole della bravissima Jasmine Trinca.
Ho ascoltato questa meraviglia dopo due anni dalla lettura del romanzo, che ho amato profondamente. Bravissima la Trinca, consigliatissimo il romanzo in ogni sua forma!
Il romanzo inizia con l’arrivo della protagonista, tredicenne, alla casa materna. Ha abitato fino a quel giorno con quella che credeva essere la sua famiglia, ma adesso, per ragioni che al momento non conosce e che la tormentano, viene riaffidata alla famiglia biologica. Da qui il nome che le viene subito affibbiato, “l’arminuta”, la ritornata. Il trauma è doppio: da una parte il dover abituarsi alla nuova casa e alla nuova famiglia, di condizione economica e sociale inferiore: abitudini più povere, modi più bruschi, disponibilità finanziarie scarse e fratelli e una sorella sconosciuti con cui condividere gli spazi. Dall’altra la questione tormentosa della sua condizione: perché quella che credeva la sua vera famiglia non le ha mai detto la verità? E soprattutto perché adesso viene spedita via senza spiegazioni, tanto che lei si convince di aver sbagliato qualcosa? Ma in quel caso, perché non darle la possibilità di rimediare? Tra i mille dubbi, quello che più la fa disperare è la possibilità che quella che credeva essere sua madre sia gravemente malata e non possa perciò più occuparsi di lei. Un po’ alla volta la verità emergerà, faticosamente e crudelmente. La protagonista si aggrapperà per andare avanti all’amore per la sorellina, Adriana, e a quello per lo studio, visto come mezzo di riscatto, di rinascita. È romanzo che scorre velocemente e facilmente, la scrittura è semplice e diretta, senza fronzoli. I personaggi, per quanto forse mai approfonditi veramente (soprattutto i fratelli risultano delle vaghe ombre, di cui non sappiamo niente, in certi casi addirittura senza nome), sono comunque ben delineati con poche parole, e risultano credibili. La figura della madre biologica forse resta sempre un po’ sfumata, si sarebbe potuto approfondire di più la sua visione della storia e i suoi sentimenti, ma il libro ne avrebbe perso in asciuttezza. Certo, il valore del libro è più nella storia raccontata che nello stile letterario, ma nel complesso funziona.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore