Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La casa della moschea letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,73 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,18 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
24,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,73 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,18 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
24,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La casa della moschea letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Kader Abdolah - copertina
Chiudi
La casa della moschea letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
casa della moschea letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Descrizione


L’epopea di un’influente famiglia persiana i cui destini s’intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall’interno e capire le trasformazioni cruciali di un Paese al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l’Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini.

«Con il fascino affabulatorio di un antico cantore persiano e attento alla storia contemporanea, lo scrittore iraniano Kader Abdolah ne La casa della moschea ci racconta di una famiglia persiana e di un intero popolo, dallo scià al post-Khomeini. Dall'edizione di Iperborea, Emons ha tratto un magnifico audiolibro letto da Lino Musella» - Left

“Ho scritto questo libro per l’Europa,” afferma Kader Abdolah. “Ho scostato il velo per mostrare l’Islam come modo di vivere... un Islam moderato, domestico, non quello radicale.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 febbraio 2020
9788869863219

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

Sembravano tante 71 tracce per circa 14 ore di ascolto. Poi, troppo in fretta, mi sono ritrovato a sentirne la mancanza durante il tragitto giornaliero di andata e ritorno in auto dal lavoro. Un libro senza tempo che attraversa il tempo. Un romanzo poetico prima ancora che storico. La piccola storia delle persone nella grande storia della società. “La casa della moschea” è da ascoltare e assaporare immaginando di sorseggiare un the con datteri cullati dalla voce avvolgente di Lino Musella. Per poi magari leggerlo su carta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Nel 2017, all’indomani della strage sul Ponte di Westminster, un quotidiano titolò: “L’Islam ci rifà la festa”. Per chi ignora quanto vario, contrastato e conflittuale sia il mondo musulmano e l’interpretazione di quella religione, per chi volesse finalmente scoprire quanto sia insulso (eufemismo…) generalizzare scambiando qualche manipolo di fondamentalisti per “l’Islam”, un consiglio di lettura: il romanzo – non recentissimo – dell’iraniano Kader Abdolah La casa della moschea (512 pagine, 18,50 euro) edito da Iperborea. O il meno impegnativo ascolto dell’audiolibro, ora nel catalogo-novità della Emons (durata 13h 51min, 15,90 euro in cd o 9,54 in download) che s’è affidata all’interpretazione dell’attore napoletano Lino Musella.

All’ombra della “casa” si consuma nella città di Senjan una saga familiare che attraversa il sanguinoso passaggio dell’Iran dal regime filoccidentale dello scià Reza Pahlavi a quello teocratico dell’ayatollah Ruhollah Khomeini. Di terrore in terrore. Il protagonista principale, il mercante di tappeti Aga Jan, vive intanto con devozione e sofferenza la sua fede mite nel Corano. Un testimone dello scontro tra moderati e integralisti che non appartiene soltanto a quella religione, peraltro segnata da una secolare faida tra sciiti e sunniti. Nella seconda metà del “secolo breve”, dunque, la Storia di una rivoluzione e di un Paese si compie pretendendo, ancora una volta, uno spaventoso tributo di vite umane. Quattro mura contengono un mondo intero: «Il dolore avvolgeva la casa come un chador nero – sono alcune righe del romanzo – Nessuno parlava, nessuno piangeva, nessuno rompeva il silenzio, ma c’era qualcuno che salmodiava incessantemente”.

Kader Abdolah è lo pseudonimo di Hossein Farahani, intellettuale persiano costretto all’esilio da rifugiato politico nei Paesi Bassi per la sua narrazione della ferocia del sistema. Scià o ayatollah, poco importa. La denuncia politica, comunque, rappresenta una missione collaterale per Abdolah che affida a La casa della moschea un altro scopo: «Ho scritto questo libro per l’Europa – spiega nella prefazione – Ho scostato il velo per mostrare l’Islam come modo di vivere. Un Islam moderato, domestico, non quello radicale». Nella postfazione al libro edito da Iperborea, invece, la traduttrice e docente universitaria Elisabetta Svaluto Moreolo sottolinea “l’urgenza di Abdolah di rendere testimonianza a sé stesso e allo spirito di Aga Jan, che vive in lui, della propria storia e di quella dell’Iran, così indissolubilmente legate”. «Scegliendo di narrare le vicende politiche e religiose del suo Paese – aggiunge la studiosa – riesce magistralmente nel suo obiettivo… in un’opera di grande respiro, un’autentica epopea individuale e corale. È il nitore dei ricordi e della scrittura che li traduce sapientemente in racconto a permettere al lettore di muoversi tra le mura di una casa in parte sospesa nel tempo, in parte calata nella storia».

Recensione di Gerardo Marrone

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Kader Abdolah

1954, Arak

Kader Abdolah è uno scrittore iraniano. Ha pubblicato due libri nel suo paese prima di essere costretto all’esilio. «La letteratura è l’unico modo per resistere. In assoluto, solo grazie alla letteratura siamo in grado di avere un mondo migliore. Le pistole, le armi, la violenza non hanno mai funzionato. Solo la letteratura funziona.»Perseguitato prima dal regime dello Scià, successivamente dagli ayatollah, è arrivato in Olanda nel 1988 come rifugiato politico seguendo l’invito delle Nazioni Unite. Da allora ha scritto e pubblicato in nederlandese: la raccolta di racconti De adelaars (Le aquile, Aer Edizioni, 2002) si è aggiudicata il Premio Het Gouden Ezelsoor 1993 per l’opera d’esordio più venduta; fanno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore