Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sull'Italia. Discorso apologetico - Lorenzo Da Ponte - copertina
Sull'Italia. Discorso apologetico - Lorenzo Da Ponte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sull'Italia. Discorso apologetico
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sull'Italia. Discorso apologetico - Lorenzo Da Ponte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1820 il re d'Inghilterra Giorgio IV aveva intentato una causa legale contro la moglie Carolina di Brunswick, la quale da tempo conduceva pubblicamente una vita immorale in Italia. Il celebre avvocato irlandese Charles Philips era intervenuto a favore di Carolina con una lettera indirizzata al re, nella quale screditava i testimoni italiani giudicandoli ipocriti, falsi e bugiardi per natura, indegni di un tribunale inglese. Tali denigrazioni non furono tollerate da Lorenzo da Ponte, massimo esponente della cultura italiana in America, il quale con forte intento polemico diede alle stampe "Sull'Italia. Discorso apologetico". Riproponiamo al lettore questo breve scritto non tanto per la sua eccellenza letteraria, quanto per l'onorata intenzione dell'autore di difendere il proprio paese in terra straniera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Sull'Italia. Discorso apologetico Da Ponte, Lorenzo

Dettagli

2012
154 p., ill. , Brossura
9788870503548

Conosci l'autore

Lorenzo Da Ponte

(Ceneda, oggi Vittorio Veneto, 1749 - New York 1838) scrittore italiano. Tipico avventuriero settecentesco, inquieto ed estroso, peregrinò per tutta l’Europa e, per interessamento di A. Salieri, fu poeta di corte a Vienna. Emigrò poi negli Stati Uniti, svolgendovi varie attività, fra cui quella di professore di lingua e letteratura italiana. Il suo nome è legato a quello di Mozart, per il quale scrisse i tre felicissimi libretti Le nozze di Figaro (1786), Don Giovanni (1787) e Così fan tutte (1790). Interessanti, anche se redatte con intenti apologetici, sono le Memorie (pubblicate in primo abbozzo nel 1807, in stesura definitiva nel 1823-27 e nel 1829-30), ricche di vivaci descrizioni e di giudizi su personaggi e ambienti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore