L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Brossura p.VIII, 262 p. 9788870783315 Buono (Good) Segni d'uso e del tempo alla brossura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In compagnia dei greci non si sbaglia mai. Se assumessimo interiormente meno della metà dei consigli, delle parole, delle esortazioni contenute in questo libro bellissimo, forse più di un inferno, nelle nostre ansie attorcigliate, riusciremmo a sfoltirlo iniziando a guardarlo (e a guardarci) con occhi meno uccisi. Non si tratta di seminare vuoti ottimismi né di esultare per una cura finalmente scoperta, ma di acquisire coscienza, tratti di dentro più consapevoli e lucidi, coniugare lentezza e studio, accortezza e slancio, realismo e immaginazione, attraverso passi sensibili e umiltà quotidiane in grado di smuoverci e offrirci un vero orientamento di spirito. Farsi giustamente piccoli per comprendere la folle meraviglia della vita, gli urti dell'immanenza improvvisa, gli scossoni delle angosce che salgono, quella pietà che è un dono senza uguali in un orizzonte che possa dirsi morale. Non è mai facile, servono pazienza e nervi quasi da santo, ma la cultura a questo serve, non ad addolcire i momenti di caduta col liquore di parole scelte, ma per istruire e incidere un percorso di onestà autentica, di giustezza almeno credibile nel gorgo confuso di ciò che lacera e sgomenta. Questo libro aiuta, aiuta davvero. Solcando la metafisica classica e calandosi nel pensiero alto e violentissimo insieme del Novecento tutto. La tecnologia, gli individualismi, le unità ormai sfibrate, la sordità dell'etica, frantumi di un io che mendica qualche luce e brancola fra strade in salita come nello sforzo di un nuovo Sisifo. Le ultime pagine coinvolgono e spezzano di commozione ricordando la preghiera di Socrate nel finale del Fedro, un capolavoro di inimitabile perfezione, manifesto e bussola di ogni vivere che si affacci in questo meraviglioso mistero che è l'umano: "Resta da concludere che l'uomo non sia nulla; oppure, se si qualcosa, non sia altro che anima" (dall'Alcibiade maggiore di Platone). E queste pagine sono indiscutibilmente verità d'anima.
Un libro profondo,ma semplice,non per addetti ai lavori,ma per chiunque voglia imparare a conoscere la filosofia.Un libro che consiglio caldamente a chi vuole incominciare a capire quali sono alcune tematiche filosofiche fondamentali e di rilevanza e allo stesso tempo ha sete di un arricchimento personale e vuole riscoprire dei valori fondamentali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore