L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro, come tutti gli altri della saga di Reid Banks, mi ha fatto tornare bambino. È una storia magnifica che ti prende e non ti lascia più; tutti noi avremmo voluto avere un piccolo grande segreto come quello di Omri e Patrick, trovare amici come Piccolo Toro e José e vivere quella magia. Consigliato ai più piccoli ma anche ai più grandi che non hanno mai smesso di sognare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
REID BANKS, LYNNE, L'indiano nell'armadio, Salani, 1991
REID BANKS, LYNNE, L'indiano fu ferito, Salani, 1992
scheda di Bouchard, E., L'Indice 1992, n. 6
Attrice di teatro, reporter della Bbc, insegnante di inglese in un kibbutz, l'autrice conosce bene il suo pubblico e con grande abilità inventiva crea situazioni fantastiche immergendole in atmosfere iperrealistiche. I ragazzi vengono così autorizzati a viaggiare impunemente in dimensioni immaginarie e allo stesso tempo reali con la forza di una sorta di ipercoscienza protettiva capace di creare un protagonista positivo ed equilibrato anche quando si trova a dover superare improvvise barriere spazio-temporali. La storia è curiosa: Omri, per il suo dodicesimo compleanno riceve dal fratello un vecchio mobiletto da bagno che, con l'aiuto di un 'antica chiave fornitagli dalla madre, è in grado di dare vita a quelle figurine di plastica con cui bambini e ragazzi giocavano accanitamente. Provenienti da epoche diverse e di piccole dimensioni, un indiano e un cowboy costringono il ragazzo a misurarsi con problemi giganteschi: la guerra, la fame, le differenze razziali, il dolore, l'amore, la morte. Schiacciato dalla responsabilità dell'aver, per pura curiosità, sradicato due uomini adulti dalla loro vita quotidiana, Omri si ingegna a capire, a comunicare con linguaggi e culture diverse fino a scoprire con enorme sollievo che l'armadietto può far tornare i personaggi alla loro plastica natura primitiva. Tuttavia la paura non frenerà il protagonista che, scoperta la magica proprietà della chiavetta e non del mobiletto, la applicherà ad armadi più grossi fino a portare sé medesimo in un villaggio indiano cento anni prima.
Omri è un bambino saggio e maturo, non perde la calma e riesce a tener a bada i facili entusiasmi di un suo caro amico messo a conoscenza dell 'eccezionale magia. Stephen Spielberg si è assicurato l 'opzione sui diritti cinematografici del primo volume e i bambini americani scrivono centinaia di lettere all'autrice affinché continui a tappe forzate la storia di Omri. Speriamo di no, già il secondo volume disorienta il lettore con avvenimenti collaterali, un po' pretestuosi e molto meno appassionanti. In particolare la prima parte del secondo volume esordisce con una penosa descrizione del tentativo di intimidazione di un gruppo di skinhead contro Omri, dura e manichea: nella calda casetta in fondo al viale i buoni, babbo, mamma e bambini, fuori la giungla, gli altri, i meno che umani. Lynne Reid Banks non è una scrittrice "sociale" ma una signora colta e sicura di sé che trasmette ai suoi bambini e ai suoi lettori quella sensazione inebriante del "tutto è possibile" corroborata da un sereno autocompiacimento.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore