Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo al contrario - Roberto Vannacci - copertina
Il mondo al contrario - Roberto Vannacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 97 liste dei desideri
Il mondo al contrario
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 23,00 € 21,78 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-35% 23,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
24,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 23,00 € 21,78 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-35% 23,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
24,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mondo al contrario - Roberto Vannacci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché questa seconda edizione aggiornata? Per la cura editoriale del testo e dell'edizione. Per il livello della prefazione di un giornalista serio e coraggioso come Francesco Borgonovo (La Verità). Perché è una seconda edizione integrale, con in più i testi integrali delle maggiori interviste con cui il Generale Vannacci ha replicato alle accuse fattegli. Perché è una edizione aggiornata che rende conto delle discussioni degli ultimi giorni. Perché a modo suo, in modo diretto e comprensibile a tutti, l'autore parla dei problemi che tanti cittadini italiani sentono. Perché pone domande chiare e ampiamente discutibili. Ma che appunto necessitano di una discussione aperta, e risposte comprensibile a tutti. Prefazione di Francesco Borgonovo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2023
20 settembre 2023
228 p., Brossura
9788884746900

Valutazioni e recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorena
Recensioni: 5/5

Letto senza pregiudizi e senza aspettarmi chissà che. Semplicemente esprime il suo pensiero su vari aspetti di come va il mondo. A me è piaciuto, non è un capolavoro della letteratura o saggistica ma almeno ha dimostrato di chiamare le cose col loro nome.

Leggi di più Leggi di meno
Fedor
Recensioni: 5/5
L' invidia del successo

Un libro autoprodotto è una forma di coraggio che molti non hanno, non può essere un capolavoro letterario perché l’autore non è un professionista della scrittura e non è assistito e corretto da editing pagati allo scopo. Certamente ciò che scrive è senza dubbio condivisibile e accettato dalla maggior parte delle persone, quelle che subiscono in silenzio l’arroganza del potere. Naturalmente c’è poi una minoranza ma molto rumorosa, che forse senza averlo letto, sbraita con stupide analisi socio-politiche, mossa dalla rabbia, dal rancore e dalla realtà di migliaia di copie vendute contrapposte alle poche decine a cui cosiddetti autorevoli scrittori devono adattarsi

Leggi di più Leggi di meno
B.B.
Recensioni: 3/5

Ho letto il libro con curiosità e fedele alla massima che solo dopo aver conosciuto, giammai mossi dal pregiudizio, è possibile esprimere la propria opinione. Il libro mi è parso il coraggioso sfogo di un conservatore che vede il mondo “capovolto” e diretto verso una rovinosa trasformazione. Taluni suoi pensieri sono apprezzabili, altri assai meno. Commento solo il tema del “buonsenso” e del “senso comune” (capitolo 1). Sarebbe bello se i due concetti fossero sinonimi, ma non è così. Ed è soprattutto a partire dalla modernità (pertinente il riferimento a Cartesio), che questi concetti hanno finito sempre più per divergere e, al giorno d’oggi, non è più possibile affidarsi allo stoico “consensus gentium” dal momento che l’opinione popolare ha sempre più perso l’adesione alla realtà (e alla verità): l’“adeguazione dell’intelletto alla cosa”, locuzione designante nella filosofia di S. Tommaso d’Aquino la verità, intesa come conformità della conoscenza con il suo oggetto, sembra non far più parte della nostra concezione del mondo. Si aggiunga che le masse sono sempre più infantilizzate, che la loro opinione è notoriamente manipolabile e che i nuovi mezzi di comunicazione - vero e proprio “soft power" - hanno dato una brusca accelerazione al loro “trasbordo ideologico inavvertito” nel radicalismo delle masse e alla nascita di partiti radicali di massa. È manifesto che ormai da tempo trionfi il “pensiero debole” e dilaghi un superficiale sentimentalismo. Inoltre, convinti come siamo di poter realizzare il nostro iperuranio in terra, rincorriamo l’utopia di un nuovo eden. In effetti siamo viandanti solitari, novelli gnostici in fuga dall’esilio della realtà e, governati dalle logiche economiche e dalla tecnica, viviamo narcotizzati dal consumismo escapistico e dalle benzodiazepine. Il nostro desiderio egotico è stato trasformato in diritto e l’ovvio è tramontato per lasciare il posto all’opinione. Mi chiedo: è questo l’oltre-uomo, il “dio-uomo”?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore