L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ancora gente ubriacata dal "carisma" fake di questo assassino crudele, di questo mostro che umanita' non ne ha mai conosciuta ma che uccideva col sigaro in bocca, in una smorfia di crudelta' mista alla beffa. Chi lo ammira ancora oggi non sa niente di lui realmente, ma vive in un'area onirica fasulla. E' come apprezzare Belzebu', ma tant'e' ci sono anche quelli, che si chiamano adoratori del diavolo.
Lontano da quell'edizione colosso di mille e settecento pagine intitolata "Scritti, discorsi e diari di guerriglia", nella Nue targata numero 101 e ormai introvabile ahimè, questa tuttavia non sfigura per l'ottima cura editoriale e la presenza di splendidi inediti. Due volumi di altissima fattura. Se penso a quanto siano vivi, pregnanti e vicinissimi i suoi lasciti d'uomo, marito, guerrigliero, medico, oggi, a soli dieci lustri dalla sua scomparsa, il minimo che si possa fare, da studiosi o anche lettori semplici è onorare questa figura che ancora illumina e disorienta col suo carisma intatto. La lenta scansione dei giorni fra le foreste, in cammino verso il caldo cielo dell'Avana, resa stupendamente in diari dal resoconto commosso, le sue premure verso i compagni, le cure gratuite a contadini feriti o malati, ma anche il solo ascolto al cuore pulsante delle genti, alla loro sostanza di dentro sofferta e stanca, al loro desiderio di libertà, sono tutti tasselli del suo animo attento, saggio, sveglio e severo insieme. Fino al deporre il suo ruolo di ministro dell'Industria negli anni successivi alla rivoluzione cubana e andarsene a lottare per altre altissime cause nel sogno di un'umanità meno schiava, sottomessa, angariata. Una summa magnifica del suo percorso umano, intarsio fra poesia e epistolario, dove non mancano tenerezze e sorrisi, vicinanza e amore come in una completezza interiore a comprendere momento per momento lo spirito e i fatti attorno al proprio mondo. Uomo e mito, saggista e amante, qui dimora la sua gioventù sui pedali fra le Ande bellissime e la lirica del suo messaggio più profondo in esti che non possono dimenticarsi. Onori a te Comandante, al tuo sguardo acutissimo, al tuo sigaro fra labbra distese, alla tua eredità umana senza tempo.
Una raccolta di scritti di Guevara che unisce i testi più celebri (in nuova e accurata traduzione) a una ricca scelta di inediti, soprattutto degli anni giovanili. Proviamo a indicarne alcuni. Innanzitutto c'è il Diario del primo viaggio del Che: sulle Ande del Nord argentino, in bicicletta e per oltre quattromila chilometri (era il 1950, due anni prima del viaggio con Granado). C'è una bella lettera ai lebbrosi e un suo importante articolo di archeologia. Ci sono i suoi tre primissimi articoli politici. E, inedite più che mai, le poesie scritte nеl 1954-56. C'è la più ampia raccolta di lettere ai famigliari mai pubblicata al mondo: 79 lettere, dal 1946 al 1959, che costituiscono un appassionato e ininterrotto diario spirituale. Per il piacere della rilettura, si troveranno le più belle pagine dai «Passaggi della guerra rivoluzionaria» e, finalmente tradotta dall'originale, un'ampia scelta delle Conversazioni al Ministero dell'industria (così eterodosse e anticipatrici nella polemica con i paesi dell'Est). E poi le lettere e le interviste più significative, i testi di guerriglia, oltre a tutti i principali saggi di economia e politica internazionale. Cronologia della vita, indice dei nomi e più di 50 fotografie (molte di archivi personali) completano questo nuovo lavoro di Roberto Massari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore