Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codename SICILYWAR: Archaeology, Museums, and Social Networks under Threat in Sicily during World War II - Antonino Crisà - cover
Codename SICILYWAR: Archaeology, Museums, and Social Networks under Threat in Sicily during World War II - Antonino Crisà - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codename SICILYWAR: Archaeology, Museums, and Social Networks under Threat in Sicily during World War II
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
112,81 €
-5% 118,75 €
112,81 € 118,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 118,75 € 112,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 118,75 € 112,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codename SICILYWAR: Archaeology, Museums, and Social Networks under Threat in Sicily during World War II - Antonino Crisà - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Codename SICILYWAR is a multidisciplinary, innovative investigation into the impact of World War II on archaeological sites and museums in Sicily (1940–45). The island’s cultural and archaeological heritage was under major threat from Allied bombing, landing and military occupation. The book has three main aims. Firstly, it investigates how national, local civilian and military authorities dealt with discoveries of archaeological finds in the area from construction of military structures by the Italian and Allied forces to the protection of antiquities. Secondly, it looks to reconstruct contexts and social networks involving the national and military authorities, archaeologists and local communities, acting and ‘clashing’ in a state of war and emergency. Finally, it contextualises Sicilian archaeology on the wider European stage, comparing Sicily with other European contexts. The book benefits from a thorough analysis of hundreds of newly-discovered documents (dispatches, letters, reports, pictures, etc.) which are included in a substantial appendix. Social contexts are assessed by a four-level system to identify networks on a national, regional, local and supranational scale. Through the lens of archaeology, history, archival records, museum, social and military studies, the book will benefit a variety of scholars and experts who are jointly interested in the study of Sicilian antiquities, local communities and war contexts in the 1930s and 1940s.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
642 p.
Testo in English
290 x 205 mm
9781803278636
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore