Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice degli appalti. Principi - Giuseppe Somma - copertina
Codice degli appalti. Principi - Giuseppe Somma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice degli appalti. Principi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice degli appalti. Principi - Giuseppe Somma - copertina

Descrizione


Il nuovo codice degli appalti di lavori pubblici di fatto mira ad accelerare le procedure contrattualistiche, e lo fa già dai principi presentati per esteso nei primi articoli. I provvedimenti adottati, sono tutti in vigore dal 1° luglio 2023, ma alcuni di essi acquistano efficacia dal 1° gennaio 2024. Il nuovo Codice apre a procedure più snelle nell'assegnazione degli appalti, e ad esse qui di seguito si fa brevemente cenno. Anzitutto va detto che gli appalti pubblici sono divisi in tre rami principali corrispondenti ad Appalti di opere (detto anche lavori pubblici); Appalti di servizi; Appalti di beni. Il Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, (l'approvazione della quale era uno degli obiettivi del PNRR da raggiungere entro il 30 giugno 2022), è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2022, e reca la delega al Governo in materia di contratti pubblici. I principi generali dei contratti pubblici ivi indicati e ripresi nel nuovo codice degli appalti, sono: buona fede, solidarietà, auto organizzazione, autonomia contrattuale, conservazione dell'equilibrio contrattuale, massima partecipazione, tutela sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 gennaio 2024
Libro universitario
110 p., Brossura
9791222722405
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore