L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il codice dei giusti di Sam Bourne è un thriller che mescola politica internazionale, misteri storici e intrighi morali. Il protagonista, Tom Byrne, avvocato con un passato controverso, viene ingaggiato dall’ONU per risolvere un incidente che sembra di poco conto: convincere un’anziana signora a ritirare una denuncia. Scoprirà invece che la donna è legata a un gruppo segreto, i “Giusti”, eredi morali di chi durante la Seconda guerra mondiale salvò gli ebrei dai nazisti. Questo gruppo, nascosto nell’ombra, custodisce un codice e interviene per eliminare potenziali minacce alla pace mondiale. Tra inseguimenti, complotti e riflessioni etiche, il romanzo intreccia passato e presente, ponendo al lettore la domanda: fino a che punto è giusto sacrificare la legge per un bene superiore? Personalmente, però, ho trovato la lettura deludente. È più forte di me: i libri in cui poche persone salvano il mondo, dove esistono sette o cospirazioni segrete pronte a distruggerlo o redimerlo, finiscono per sembrare sempre uguali. La trama segue schemi già visti e non aggiunge nulla di realmente innovativo al genere. Non a caso ho smesso da tempo di leggere romanzi di questo tipo, anche se questo l’avevo affrontato nel 2006. Se c’è un pregio, è che la scrittura scorre veloce: si legge rapidamente e senza troppa fatica. Ma, a parte questo, non lascia il segno. Per questo non vado oltre 1,5 stelle su 5.
Omicidi si susseguono e si verificano in tutto il globo terracqueo e senza apparente nesso logico. Ma, Senza neppure dirlo, il nesso logico c’è: nel sudario con cui queste morti vengono avvolti. L’angoscia della fine del mondo ci pervade subito nella lettura del libro di Sam Bourne.
Mi sono fatta ingannare dai primi commenti positivi, ma sono del parere che sia troppo lento e che avrebbe potuto essere consendato in 100 pagine ! interessanti le pratiche religiose ebraiche; l'unica nota positiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore