L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra gli studenti dell'Università di Princeton, Paul Harris è di sicuro il più brillante. Eppure, da tre anni e mezzo, Paul si sforza inutilmente di concludere la sua tesi: una nuova interpretazione della "Hypnerotomachia Poliphili", antico testo enigmatico. Molti prima di lui si sono cimentati nell'impresa, non ultimo Patrick Sullivan, noto storico del Rinascimento morto in un misterioso incidente. Quando Paul s’imbatte in un indizio utile a svelare il mistero che l'ossessiona, l'amico Tom Sullivan, figlio di Patrick, accetta di aiutarlo. Solo decifrando l'enigma nascosto tra le pagine, Paul e Tom potranno sventare i piani di chi è disposto a tutto, anche a uccidere, pur di batterli sul tempo... Si conclude col versetto della Genesi XLV,19: Giuseppe si rivela ai suoi fratelli che muoiono di fame in terra di Canaan e promette che li accompagnerà in Egitto dove dividerà con loro le ricchezze di quel territorio. 375 pagine nell’edizione la Biblioteca di Repubblica.
La trama sarebbe anche interessante, ma tutta la vicenda è narrata in modo lento, poco fluido e direi anche confusionario. Ci sono forse troppi passaggi sia sulla psicologia dei protagonisti che nei riferimenti storico/librari per essere un thriller, a mio parere si richia di perdersi un pò troppo nella lettura.
Innanzitutto, mettiamo una cosa in chiaro. Un libro che per farsi pubblicità deve ricorrere al misero espediente di mettersi al fianco (in maniera del tutto arbitraria e pretenziosa) negli "strilli" di quarta di copertina ad altre opere di maggior successo - e, ahimè, di altri autori - e decantare le proprie qualità vantando presunte similitudini (nel nostro caso, con "Il Codice Da Vinci" e "Il nome della rosa") per quanto mi riguarda è già bruciato in partenza. Ma, mi si dirà, "Don't judge a book by its cover", e allora voltiamola, questa copertina. Dove, voltandola, si scopre un "thriller" lento a decollare e pochissimo avvincente , noioso e disorganico nel complesso, pieno di descrizioni che sembrano messe lì per riempitivo e rendono la lettura tutt'altro che scorrevole. E chi proprio volesse tuffarsi nei misteri dell' Hypnerotomachia Poliphili, può trovare abbondanti fascinazioni e maggiori approfondimenti scandagliando il web piuttosto che ricorrendo ad un'opera costruita per un palato tipicamente americano, che trova "pittoresco" e va a nozze con tutto ciò che suona esoterico e medievale, ovvero riferito ad un'epoca in cui, per dirla con Gus nel film 'Il mio grosso grasso matrimonio greco': “When my people were developing philosophy, your people were still swinging from trees.” [Segue PARTE 2]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore