Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il codice di Giza. Segreti, enigmi e verità sconvolgenti del sito archeologico più misterioso del mondo - Ian Lawton,Chris Ogilvie-Herald - copertina
Il codice di Giza. Segreti, enigmi e verità sconvolgenti del sito archeologico più misterioso del mondo - Ian Lawton,Chris Ogilvie-Herald - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il codice di Giza. Segreti, enigmi e verità sconvolgenti del sito archeologico più misterioso del mondo
Disponibilità immediata
7,98 €
7,98 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
7,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
7,98 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il codice di Giza. Segreti, enigmi e verità sconvolgenti del sito archeologico più misterioso del mondo - Ian Lawton,Chris Ogilvie-Herald - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
525 p., ill.
9788854103092

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Picasso
Recensioni: 2/5

“Presentare al lettore una visione chiara ed equilibrata dei tanti controversi aspetti relativi alla questione di Giza”. Questo è l’ambizioso obiettivo che gli autori esplicitano nella prefazione. Sebbene tale risultato è stato almeno per alcuni aspetti raggiunto, nel complesso il testo non ci ha convinto per le seguenti ragioni. 1) Le varie teorie sulle piramidi sono divise in due filoni: quelle ortodosse e quelle non. Mentre le prime vengono passate in rassegna frettolosamente e talvolta poco chiaramente (evidente la mancanza di tavole illustrative come ad esempio sui metodi di costruzione) le seconde sono raccontate in modo particolareggiato, quasi morboso, per essere poi tutte, inevitabilmente e decisamente stroncate. 2) Alcune parti del libro sono dei veri e propri riassunti di altri testi. Un chiaro esempio è il capitolo sulle prime esplorazioni: in 46 pagine ci sono ben 22 note a piè di pagine oltre agli innumerevoli richiami relativamente al libro di R. H. Vyse “Operations carried out on the Pyramids of Gizeh”. 3) In molte parti del libro abbiamo avuto la netta sensazione che agli autori premesse più dimostrare che tutto ciò che avevano scritto fosse ben documentato piuttosto che esprimere più chiaramente possibile ciò che avevano in mente: se infatti vengono addirittura riportati gli estremi delle email ricevute da cui gli autori hanno estratto qualcosa, ci sono argomenti tecnicamente complessi (monitoraggi sismici, magnitudo visiva, angolature stellari), che vengono trattati in modo assolutamente superficiale, rimanendo, almeno ai non addetti ai lavori, in buona parte incomprensibili. 4) Il libro assomiglia molto più ad una tesi di laurea che non ad un libro a carattere divulgativo. “Il. Codice di Giza” è stato probabilmente un modo per far arricchire qualcuno con un nuovo lavoro sulle piramidi ma certamente anche una occasione persa per fare finalmente un libro completo e chiaro sull’argomento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore