Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice di procedura penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari - copertina
Codice di procedura penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Codice di procedura penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice di procedura penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari - copertina

Descrizione


"Il lavoro, giunto alla XVI edizione, si pone all'interno della collaudata ed apprezzata collana dei codici esplicati minor e costituisce un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico aggiornato e corredato di un agile commento esplicativo. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parole-chiave» in esso contenute. Il volume risulta particolarmente utile sia in affianco ai tradizionali testi di studio sia per una rapida consultazione della normativa che grazie al formato pratico e maneggevole può essere d'ausilio anche nelle aule giudiziarie. Questa edizione tiene conto nell'aggiornamento del D.L. 17-2-2017, n. 13, conv. in L. 13-4-2017, n. 46 in materia di protezione internazionale e di contrasto all'immigrazione illegale. A corredo del testo codicistico, infine, si riportano le disposizioni normative relative alla Competenza penale del Giudice di pace, al Processo penale a carico di imputati minorenni e al Mandato di arresto europeo. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo." (Dalla Premessa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

16
2017
13 giugno 2017
Libro universitario
896 p., Brossura
9788891414144
Chiudi

Indice

Indice

Costituzione della Repubblica Codice di procedura penale D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. — Approvazione del codice di procedura penale LIBRO PRIMO Soggetti Titolo I - Giudice Capo I - Giurisdizione » II - Competenza Sezione I - Disposizione generale » II - Competenza per materia » III - Competenza per territorio » IV - Competenza per connessione Capo III - Riunione e separazione di processi » IV - Provvedimenti sulla giurisdizione e sulla competenza » V - Conflitti di giurisdizione e di competenza » VI - Capacità e composizione del giudice » VIbis - Provvedimenti sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale » VII - Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice » VIII - Rimessione del processo Titolo II - Pubblico Ministero » III - Polizia giudiziaria » IV - Imputato » V - Parte civile, responsabile civile e civilmente obbligato per la pena pecuniaria » VI - Persona offesa dal reato » VII - Difensore Libro Secondo Atti Titolo I - Disposizioni generali » II - Atti e provvedimenti del giudice Titolo III - Documentazione degli atti » IV - Traduzione degli atti » V - Notificazioni » VI - Termini » VII - Nullità Libro Terzo Prove Titolo I - Disposizioni generali » II - Mezzi di prova Capo I - Testimonianza » II - Esame delle parti » III - Confronti » IV - Ricognizioni » V - Esperimenti giudiziali » VI - Perizia » VII - Documenti Titolo III - Mezzi di ricerca della prova Capo I - Ispezioni » II - Perquisizioni » III - Sequestri » IV - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Libro Quart o Misure cautelari Titolo I - Misure cautelari personali Capo I - Disposizioni generali » II - Misure coercitive » III - Misure interdittive » IV - Forma ed esecuzione dei provvedimenti » V - Estinzione delle misure » VI - Impugnazioni » VII - Applicazione provvisoria di misure di sicurezza » VIII - Riparazione per l’ingiusta detenzione Titolo II - Misure cautelari reali Capo I - Sequestro conservativo » II - Sequestro preventivo » III - Impugnazioni Libro Quinto Indagini preliminari e udienza preliminare Titolo I - Disposizioni generali » II - Notizia di reato » III - Condizioni di procedibilità » IV - Attività a iniziativa della polizia giudiziaria » V - Attività del Pubblico Ministero » VI - Arresto in flagranza e fermo » VIbis - Investigazioni difensive » VII - Incidente probatorio » VIII - Chiusura delle indagini preliminari » IX - Udienza preliminare » X - Revoca della sentenza di non luogo a procedere Libro Sesto Pro cedimenti speciali Titolo I - Giudizio abbreviato » II - Applicazione della pena su richiesta delle parti » III - Giudizio direttissimo » IV - Giudizio immediato » V - Procedimento per decreto » Vbis - Sospensione del procedimento con messa alla prova Libro Settimo Giudizio Titolo I - Atti preliminari al dibattimento » II - Dibattimento Capo I - Disposizioni generali » II - Atti introduttivi » III - Istruzione dibattimentale » IV - Nuove contestazioni » V - Discussione finale Titolo III - Sentenza Capo I - Deliberazione » II - Decisione Sezione I - Sentenza di proscioglimento » II - Sentenza di condanna » III - Decisione sulle questioni civili Capo III - Atti successivi alla deliberazione Libro Ottavo Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica Titolo I - Disposizione generale » II - Citazione diretta a giudizio » III - Procedimenti speciali » IV - Dibattimento Libro Nono Impugnazioni Titolo I - Disposizioni generali » II - Appello » III - Ricorso per cassazione Capo I - Disposizioni generali » II - Procedimento » III - Sentenza Titolo IV - Revisione Libro Decimo Esecuzione Titolo I - Giudicato » II - Esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali » III - Attribuzioni degli organi giurisdizionali Capo I - Giudice dell’esecuzione » II - Magistratura di sorveglianza Titolo IV - Casellario giudiziale » V - Spese Libro Undicesimo Rapporti giurisdizionali con autorità straniere Titolo I - Disposizioni generali » II - Estradizione Capo I - Estradizione per l’estero Sezione I - Procedimento » II - Misure cautelari Capo II - Estradizione dall’estero Titolo III - Rogatorie internazionali Capo I - Rogatorie dall’estero Capo II - Rogatorie all’estero Titolo IV - Effetti delle sentenze penali straniere. Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane Capo I - Effetti delle sentenze penali straniere » II - Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane Norme di attuazione, di coordina mento e transitorie del codice di procedura pena le e regolamento per l’esecuzione D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. — Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale D.M. 30 settembre 1989, n. 334. — Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale Competenza pena le del giudice di pace D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274. — Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell’articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468 Disposizioni relative al pro cesso pena le a carico di imputati minorenni D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448. — Disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 272. — Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, recante disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni Mandato d’arresto europeo L. 22 aprile 2005, n. 69. — Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri Schemi a lettura guidata Indice analitico Indice cronologico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore