Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Vol. 6: contravvenzioni (artt. 650-734-bis), Le. - copertina
Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Vol. 6: contravvenzioni (artt. 650-734-bis), Le. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Vol. 6: contravvenzioni (artt. 650-734-bis), Le.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,50 €
-15% 70,00 €
59,50 € 70,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 70,00 € 59,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 70,00 € 59,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Vol. 6: contravvenzioni (artt. 650-734-bis), Le. - copertina

Descrizione


La nuova edizione del Codice di penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei Direttori, G. Lattanzi ed E. Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. L'opera offre un quadro completo della disciplina sostanziale aggiornata e integrata sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che hanno modificato in profondità istituti con rilevanti ricadute anche per la pratica giudiziaria. Tra gli interventi legislativi più significativi - oltre alla "Riforma Cartabia" (l. n. 134/2021) - con particolare riferimento alle norme contenute nel presente Volume VI, si segnalano la legge di riforma dei reati contro il patrimonio culturale (l. n. 22 del 2022) e le novità introdotte dalla legge europea (l. n. 238 del 2021) - per quanto qui rileva - in tema di armi ed esplosivi, e il d.lg. n. 195 del 2021, sulla lotta al riciclaggio. Grazie all'esposizione sistematica e ragionata, la Rassegna offre un'informazione completa sul significato delle disposizioni del codice e sugli orientamenti giurisprudenziali, mettendo in evidenza i contrasti e le soluzioni delle Sezioni Unite, le opinioni dottrinali più autorevoli. L'opera è così suddivisa: I. La legge penale, le pene e il reato (artt. 1-84); II. Il reo e la persona offesa dal reato, la non punibilità per particolare tenuità del fatto, la modificazione, applicazione ed esecuzione della pena, l'estinzione del reato e della pena, le sanzioni civili e le misure amministrative di sicurezza (artt. 85-240-bis); III. I delitti contro la personalità dello Stato e i delitti contro la pubblica amministrazione (artt. 241-360); IV. I delitti contro: l'amministrazione della giustizia, il sentimento religioso e la pietà dei defunti, l'ordine pubblico, l'incolumità pubblica, l'ambiente, la fede pubblica, l'economia pubblica, il patrimonio culturale, il sentimento per gli animali, la famiglia (artt. 361-574-ter); V. I delitti contro la persona e i delitti contro il patrimonio (artt. 575-649-bis); VI. Le contravvenzioni (artt. 650-734-bis).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
30 agosto 2022
Libro universitario
XVIII-414 p., Rilegato
9788828838234
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore