Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice Teseo. Una mappa per l’industria, l'innovazione e il buon lavoro nell'era dell'Intelligenza Artificiale - Lorenzo Ciapetti - copertina
Codice Teseo. Una mappa per l’industria, l'innovazione e il buon lavoro nell'era dell'Intelligenza Artificiale - Lorenzo Ciapetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice Teseo. Una mappa per l’industria, l'innovazione e il buon lavoro nell'era dell'Intelligenza Artificiale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice Teseo. Una mappa per l’industria, l'innovazione e il buon lavoro nell'era dell'Intelligenza Artificiale - Lorenzo Ciapetti - copertina

Descrizione


Nella nuova geoeconomia, la manifattura italiana vive una contraddizione. È ammirata nel mondo per qualità e ingegno, ma intrappolata in una posizione globale di bassa produttività e margini sottili. Restare fermi significa scivolare verso la marginalità; evolvere significa trovare nuove traiettorie. Codice Teseo indica, come la mitologica nave, la possibile strada di trasformazione. La rigenerazione dei materiali come leva per la sostenibilità; piattaforme modulari che permettono di entrare in filiere diverse; tecnologie critiche presidiate come leve di sovranità; saperi taciti potenziati dall’Intelligenza artificiale; ecosistemi territoriali capaci di coevolvere. Come rendere sostenibile, per un sistema molecolare come quello italiano, la nuova scommessa di competitività dell’Unione europea? Nell’era dell’Intelligenza artificiale la vera frontiera non è sostituire il lavoro, ma potenziarlo: fare della tecnologia un alleato che moltiplica competenze e apre spazi di buon lavoro. Non un repertorio di casi, ma un codice di princìpi evolutivi che mostrano come rigenerare la nave manifatturiera italiana senza annullarne l’identità. Una mappa per imprese, istituzioni e territori che vogliono costruire un futuro in cui innovazione, dignità del lavoro e competitività si rafforzano a vicenda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 novembre 2025
Libro universitario
192 p., Brossura
9788873136514
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore