Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice tributario della previdenza complementare - copertina
Codice tributario della previdenza complementare - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice tributario della previdenza complementare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 45,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 24,00 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice tributario della previdenza complementare - copertina

Descrizione


La disciplina tributaria della previdenza complementare è assai corposa e frammentaria. Da un lato, infatti, vi è il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (T.u.i.r. - D.P.R. 917/1986) che rappresenta il "testo" di riferimento a cui rapportarsi di default, d'altro lato, la disciplina è integrata da diversi provvedimenti (legali e sublegali) stratificatisi nel tempo (ma tutt'ora applicabili) e spesso tra loro scarsamente coordinati. L'obiettivo di questo codice è quindi quello di realizzare una tavola sinottica che possa essere da ausilio al lettore. L'attenzione maggiore è stata riservata all'ambito dell'imposizione diretta (IRPEF) la quale ha diretto impatto sull'aderente sulla fase della contribuzione al fondo pensione e, soprattutto, sulla fase dell'erogazione delle prestazioni in rendita o capitale. In tale ambito la complessità della materia è notevole in quanto, allo stato attuale, sono in vigore norme non più "in linea" e quindi non facilmente consultabili sebbene tutt'ora pienamente operanti. Le varie norme del T.u.i.r. applicabili in tale ambito utilizzano la diffusa tecnica del rinvio ad altri testi normativi stratificatisi dal 1994 in poi. I principali provvedimenti che hanno inciso sulla disciplina fiscale sono stati infatti: Il D.Lgs. n. 124/1993; il D.Lgs. n. 47/2000; il D.Lgs. n. 168/2001; il D.Lgs. n. 252/2005; la L. n. 190 del 23 dicembre 2014 - Legge di Stabilità 2015.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
LXXIV-1062 p.
9788814205057
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore