Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coding Theory and Number Theory - T. Hiramatsu,Günter Köhler - cover
Coding Theory and Number Theory - T. Hiramatsu,Günter Köhler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Coding Theory and Number Theory
Disponibilità in 2 settimane
64,00 €
64,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coding Theory and Number Theory - T. Hiramatsu,Günter Köhler - cover

Descrizione


This book grew out of our lectures given in the Oberseminar on 'Cod­ ing Theory and Number Theory' at the Mathematics Institute of the Wiirzburg University in the Summer Semester, 2001. The coding the­ ory combines mathematical elegance and some engineering problems to an unusual degree. The major advantage of studying coding theory is the beauty of this particular combination of mathematics and engineering. In this book we wish to introduce some practical problems to the math­ ematician and to address these as an essential part of the development of modern number theory. The book consists of five chapters and an appendix. Chapter 1 may mostly be dropped from an introductory course of linear codes. In Chap­ ter 2 we discuss some relations between the number of solutions of a diagonal equation over finite fields and the weight distribution of cyclic codes. Chapter 3 begins by reviewing some basic facts from elliptic curves over finite fields and modular forms, and shows that the weight distribution of the Melas codes is represented by means of the trace of the Hecke operators acting on the space of cusp forms. Chapter 4 is a systematic study of the algebraic-geometric codes. For a long time, the study of algebraic curves over finite fields was the province of pure mathematicians. In the period 1977 - 1982, V. D. Goppa discovered an amazing connection between the theory of algebraic curves over fi­ nite fields and the theory of q-ary codes.

Dettagli

Mathematics and Its Applications
2003
Hardback
148 p.
Testo in English
297 x 210 mm
9781402012037
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore