Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cogito ergo sum - Renato Cartesio - copertina
Cogito ergo sum - Renato Cartesio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Cogito ergo sum
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cogito ergo sum - Renato Cartesio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questa verità: penso dunque sono, giudicai di poterla accogliere come primo principio della filosofia." (Cartesio) Con un'introduzione di Slavoj Zizek.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
3 aprile 2013
64 p., Brossura
9788897553328

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex Ethios
Recensioni: 1/5

Trovato a 1 euro e 50 praticamente per sbaglio e nemmeno riesce a coprirne l'esiguo valore monetario. Il testo, di nemmeno venti pagine, estrapola il famoso passo di Cartesio contenuto in "Discorso sul metodo", salvo poi presentare uno scritto di una persona a me ignota. Tralasciando il fatto che tale individuo scrive un'introduzione al testo messa alla fine, e già questo ce la dice lunga sull'idiozia di un'opera così concepita, io mi chiedo: ma c'era davvero la necessità di estrapolare da un'opera già di per sè breve, uno dei passi più noti al mondo? E se sì, a quale scopo, visto il prezzo di listino per niente popolare? Anche perchè questa riproposizione rischia di costare quasi di più dell'originale e ciò sfocia nel paradosso. Ultima critica: l'ignoto commentatore, nella quarantina di pagine che chiudono lo scritto, parla di tutto fuorchè del passo proposto di Cartesio. Ho letto così tante il nome di Freud che a metà mi è sorto il dubbio che lo avessero inserito nel volume sbagliato. Consiglio: statene alla larga e recuperate l'opera originale, per favore (vostro).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renato Cartesio

1596, La Haye en Touraine

René Descartes, italianizzato Cartesio (La Haye en Touraine, 1596 - Stoccolma, 1650), è fra i fondatori del pensiero filosofico e scientifico moderno. La sua idea di conoscenza, profondamente radicata nella certezza matematica ma estesa a qualsiasi branca del sapere, fu al cuore del razionalismo continentale. Fra le sue opere, che spaziano dalla matematica alla musica, la più nota è sicuramente il Discorso sul metodo (1637; “Classici” Feltrinelli, 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore