Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cognomi e toponimi in Calabria - Giuseppe Pensabene - copertina
Cognomi e toponimi in Calabria - Giuseppe Pensabene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cognomi e toponimi in Calabria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 38,00 € 37,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 38,00 € 37,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cognomi e toponimi in Calabria - Giuseppe Pensabene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Quest'opera è il logico corollario di un'altra che ha visto la luce nel marzo del 1985, Roma nel lessico e nella toponomastica reggina. E stato un primo approccio col nostro dialetto per segnalarne la matrice romanza e comunque classica e al tempo stesso uno studio condotto fuori dagli schemi usuali per conoscere i nessi grammaticali e sintattici che lo legano al passato. In questo contesto c'è stata anche una scorribanda nella storia attraverso i toponimi che riguardano il Bellum siculum e il territorio reggino vero e proprio. Noi stessi siamo rimasti scossi dai risultati e dalle novità che emergevano; l'opinione pubblica nella sua generalità li ha accolti col massimo interesse, pur restando come in sospeso in attesa di ulteriori prove. Non abbiamo voluto deludere i nostri amici. La continuazione della ricerca è proseguita attraverso una nuova angolatura, quella dei cognomi, nella precedente pubblicazione sfiorati solo superficialmente. Si è avuta ancora una piena sintonia con quanto era venuto alla luce. Non solo. Raccogliendo in un corpo unico tutto quanto riguarda le regole della fonetica e della morfologia che hanno contrassegnato i passaggi dalle lingue classiche a quelle romanze, compreso il nostro dialetto, anche se a livello elementare, abbiamo, voluto fornire anche uno strumento indispensabile per far capire meglio il nostro metodo. Ovviamente si tratta di regole, che si sappia, non previste dai nostri glottologi e che sono specialmente legate alla lettura dei toponimi e dei cognomi. Con questo approfondimento e l'apporto di nuovi elementi il quadro si è sempre più focalizzato. Poche le rettifiche e queste per lo più a favore della tesi della latinità sostanziale del nostro linguaggio e della nostra cultura. Il presente lavoro analizza in modo particolare tutti i cognomi tipici del Reggino per allargarsi a tutti quelli di varia estrazione che successivamente sono subentrati nell'agenda telefonica. E poiché la maggior parte di questi cognomi sono rappresentati da etnici è stato necessario anche illustrare i toponimi che vi sono correlati. E stato un impegno colossale, per non dire enciclopedico, che ha preso in esame tutta la provincia, da Stilo a Laureana, fatto non solo a tavolino ma molto spesso sui posti stessi a controllare di persona, interrogando gl'interessati per avere riferimenti e consultando tutti gli scritti locali in materia...» (Dalla Prefazione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
4 dicembre 2020
Libro universitario
438 p., Brossura
9788874481989
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore