Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Collapse of the Fact/Value Dichotomy and Other Essays - Hilary Putnam - cover
The Collapse of the Fact/Value Dichotomy and Other Essays - Hilary Putnam - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Collapse of the Fact/Value Dichotomy and Other Essays
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,38 €
-5% 36,19 €
34,38 € 36,19 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,19 € 34,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,19 € 34,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Collapse of the Fact/Value Dichotomy and Other Essays - Hilary Putnam - cover

Descrizione


If philosophy has any business in the world, it is the clarification of our thinking and the clearing away of ideas that cloud the mind. In this book, one of the world's preeminent philosophers takes issue with an idea that has found an all-too-prominent place in popular culture and philosophical thought: the idea that while factual claims can be rationally established or refuted, claims about value are wholly subjective, not capable of being rationally argued for or against. Although it is on occasion important and useful to distinguish between factual claims and value judgments, the distinction becomes, Hilary Putnam argues, positively harmful when identified with a dichotomy between the objective and the purely "subjective." Putnam explores the arguments that led so much of the analytic philosophy of language, metaphysics, and epistemology to become openly hostile to the idea that talk of value and human flourishing can be right or wrong, rational or irrational; and by which, following philosophy, social sciences such as economics have fallen victim to the bankrupt metaphysics of Logical Positivism. Tracing the problem back to Hume's conception of a "matter of fact" as well as to Kant's distinction between "analytic" and "synthetic" judgments, Putnam identifies a path forward in the work of Amartya Sen. Lively, concise, and wise, his book prepares the way for a renewed mutual fruition of philosophy and the social sciences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
203 x 133 mm
249 gr.
9780674013803

Conosci l'autore

Hilary Putnam

Hilary Putnam è universalmente riconosciuto come il maggior filosofo analitico vivente. Fra le sue opere pubblicate in Italia, Mente, linguaggio e realtà (Adelphi, 1987), Matematica, materia e metodo (Adelphi, 1993), Realismo dal volto umano (Il Mulino, 1995), Il pragmatismo: una questione aperta (Laterza, 2003), Mente, corpo, mondo (Il Mulino, 2003).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore