Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Collegamenti NANDA-I con NOC e NIC. Sostenere il ragionamento clinico e la qualità dell'assistenza
Disponibilità immediata
60,32 €
-5% 63,50 €
60,32 € 63,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 63,50 € 60,32 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
63,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
63,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 63,50 € 60,32 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
63,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
63,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Collegamenti NANDA-I con NOC e NIC. Sostenere il ragionamento clinico e la qualità dell'assistenza - copertina
Chiudi
Collegamenti NANDA-I con NOC e NIC. Sostenere il ragionamento clinico e la qualità dell'assistenza

Descrizione


Questo testo rappresenta una guida pratica all'utilizzo dei collegamenti tra i tre linguaggi infermieristici standardizzati riuniti, a partire dall'anno 2000, nella NNN (3N) Alliance: la classificazione delle diagnosi infermieristiche NANDA International (NANDA-I); la classificazione NOC dei risultati infermieristici sensibili all'assistenza infermieristica; la classificazione NIC degli interventi infermieristici. Il libro, con i suoi collegamenti, sviluppa la mente disciplinare (conoscenze empiriche, etiche, estetiche in sinergia con processi cognitivi come il pensiero critico e riflessivo) dell'infermiere quale responsabile dell'assistenza infermieristica. È indicato per tutti i professionisti infermieri che nell'ambito clinico desiderano realizzare una pianificazione assistenziale infermieristica individualizzata. È inoltre, uno strumento di supporto allo studente infermiere che nel suo percorso universitario inizia "il cammino dell'interiorizzazione" del caring e dell'healing verso la ricerca di benessere per le persone assistite. La principale novità di questa seconda edizione è costituita dalla terza parte del testo che propone i collegamenti di dieci condizioni cliniche con i risultati NOC e gli interventi NIC. Dopo una breve descrizione della condizione clinica sono elencati i possibili risultati NOC e interventi NIC appropriati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CEA
2
2014
20 ottobre 2014
Libro universitario
576 p.
9788808187642
Chiudi

Indice

SOMMARIO

Parte I, Linguaggi e applicazioni: Linguaggi e sviluppo dei collegamenti
Uso dei collegamenti per il ragionamento clinico e per il miglioramento della qualità
Uso delle tassonomie NNN nei sistemi informatici computerizzati.

Parte II, Collegamenti dei risultati NOC e degli interventi NIC con le diagnosi infermieristiche NANDA
I: Introduzione ai collegamenti con le diagnosi infermieristiche reali e di promozione della salute
Risultati NOC e interventi NIC collegati alle diagnosi NANDA
I reali e di promozione della salute
Introduzione ai collegamenti con le diagnosi infermieristiche di rischio
Risultati NOC e interventi NIC collegati alle diagnosi NANDA
I di rischio.

Parte III, Collegamenti dei risultati NOC e degli interventi NIC con alcune condizioni cliniche: Introduzione ai collegamenti con le condizioni cliniche
Esempio di piano di cura per una condizione clinica
Risultati NOC e interventi NIC collegati a condizioni cliniche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore