Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il collegamento negoziale nella società per azioni - Antonio Rappazzo,Giuseppe Rappazzo - copertina
Il collegamento negoziale nella società per azioni - Antonio Rappazzo,Giuseppe Rappazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il collegamento negoziale nella società per azioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il collegamento negoziale nella società per azioni - Antonio Rappazzo,Giuseppe Rappazzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
XI-330 p.
9788814139420

La recensione di IBS

La ricerca, attraverso la ponderata considerazione del fenomeno - poco o nulla sondato nella civilistica italiana - del collegamento volontario fra gli atti societari, passa in rassegna i più controversi istituti del diritto societario (aumento, perdita, azzeramento e ricostituzione del capitale, opzione, leveraged by out, obbligazioni convertibili, patti parasociali, pegno di azioni, conferimento in natura, accollo del debito del socio, duplicazione delle azioni, fusione, ect.).L'ampia casistica giurisprudenziale, rivisitata con il criterio logico-interpretativo offerto dal collegamento volontario endosocietario, offre l'occasione di proporre allo studioso e soprattutto ad avvocati, magistrati, commercialisti e giuristi d'impresa un diverso strumento per avviare la questione controversa verso soluzioni che possano superare l'eventuale difforme orientamento del giudice di legittimità.Il tentativo è quello di dare, seguendo un percorso interpretativo sino ad oggi ignorato, una "nuova" sistemazione a "vecchi" concetti giurisprudenziali, nello stesso modo in cui, pascalianamente, gli stessi pensieri, in modo differente collocati, formano un altro discorso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore