Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Collision- and Interaction-Induced Spectroscopy - cover
Collision- and Interaction-Induced Spectroscopy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Collision- and Interaction-Induced Spectroscopy
Disponibilità in 2 settimane
404,90 €
404,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
404,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
404,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Collision- and Interaction-Induced Spectroscopy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Collision-or interaction-induced spectroscopy refers to radiative transitions, which are forbidden in free atoms or molecules, but which occur in clusters of interacting atoms or molecules. The most common phenomena are induced absorption, in the infrared region, and induced light scattering, which involves inelastic scattering of visible laser light. The particle interactions giving rise to the necessary induced dipole moments and polarizabilities are modelled at long range by multipole expansions; at short range, electron overlap and exchange mechanisms come into play. Information on atomic and molecular interactions and dynamics in dense media on a picosecond timescale may be drawn from the spectra. Collision-induced absorption in the infrared was discovered at the University of Toronto in 1949 by Crawford, Welsh and Locke who studied liquid O and N. Through the 1950s and 1960s, 2 2 experimental elucidation of the phenomenon, particularly in gases, continued and theoretical underpinnings were established. In the late 1960s, the related phenomenon of collision-induced light scattering was first observed in compressed inert gases. In 1978, an 'Enrico Fermi' Summer School was held at Varenna, Italy, under the directorship of J. Van Kranendonk. The lectures, there, reviewed activity from the previous two decades, during which the approach to the subject had not changed greatly. In 1983, a highly successful NATO Advanced Research Workshop was held at Bonas, France, under the directorship of G. Birnbaum. An important outcome of that meeting was the demonstration of the maturity and sophistication of current experimental and theoretical techniques.

Dettagli

NATO Science Series C
1994
Hardback
588 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792332527
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore