L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo stile è quello consueto, ma preferisco "Affari di cuore".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Ho battuto i sessanta da quattro anni adesso, e quando leggerete queste pagine, probabilmente li avrò battuti da cinque. Sono sopravvissuta al mio sessantesimo compleanno, non ero particolarmente felice di compierne sessantuno, e ancor meno di compierne sessantadue. Non mi è piaciuto granché avere sessantatré anni, ho odiato averne sessantaquattro, e odierò averne sessantacinque. Di persona non lascio trapelare queste cose, di persona sono allegra e beatamente ottimista. Ma la verità vera è che è triste aver superato i sessanta.»
Tutte le donne sanno che alcune parti del nostro fisico testimoniano la nostra età più di altre. Le braccia che perdono elasticità nei muscoli interni, il collo, vero tormento per moltissime ultraquarantenni... ma il libro di Nora Ephron non narra solo questo. O meglio, la vecchiaia, il decadimento fisico, la nostalgia di ciò che è stato è solo parte del suo racconto.
I tormenti e le beatitudini dell'essere donna sono legati a ogni periodo dell'esistenza. Certo, se chi racconta una storia ha superato i sessant'anni ci saranno anche queste esperienze nel suo curriculum, ma accanto agli anni, alle emozioni e alle passioni giovanili.
E così leggiamo in un bellissimo e intenso capitolo di quando, come molte di noi, si è innamorata di una casa a prima vista, decidendo, al di là di ogni logica, di andarci a vivere. O di come sono cresciuti i suoi figli con le cure parentali.
Un intero paragrafo - in cui più che raccontare le sue esperienze ne tira e fila - è dedicato ai ragazzi adolescenti, tormento di ogni genitore. E una parte divertente del libro è dedicata alla "manutenzione", quello a cui si riferiscono le donne quando dicono: «da un certo punto in avanti, è tutto un rattoppa rattoppa rattoppa. La manutenzione è tutto quello che ti tocca fare per poter uscire dalla porta sapendo che se vai al mercato e incappi in un tizio che un tempo ti ha scaricato, non devi nasconderti dietro a una pila di cibo in scatola».
C'è la manutenzione dei capelli, delle unghie e dei peli superflui (e queste iniziano da giovanissime), poi la tinta, che secondo l'autrice è la causa prima della tendenza delle donne contemporanee a dimostrare dieci anni di meno, e infine l'esercizio fisico e il problema della pelle.
Otto ore la settimana di manutenzione, che vanno aumentando.
«Quando batterò i settanta, sono sicura che ce ne vorranno almeno il doppio. L'unica consolazione in tutto questo è che quando sarò molto vecchia e nessuno mi potrà più assumere, perlomeno avrò qualcosa da fare. Sempre che, naturalmente, non abbia speso tutti i miei soldi in manutenzione.»
Insomma, sorrisi un po' amari per un libro che piacerà a tutte le donne, in ricordo di una - Nora Ephron -, che viveva a Manhattan, come autrice e produttrice di successo (sue le sceneggiature di Silkwood, Harry ti presento Sally e la regia di C'è posta per te e Insonnia d'amore, Magic Numbers e Vita da strega) ma le cui difficoltà, problemi, passioni del quotidiano non si discostavano affatto dalle nostre.
Titolo originale: I Feel Bad About My Neck And Other Thoughts On Being A Woman
Recensione di Giulia Mozzato
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore