Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Colloqui con Gabriele D'Annunzio
Scaricabile subito
3,50 €
3,50 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Colloqui con Gabriele D'Annunzio - Ugo Ojetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Colloqui con Gabriele D'Annunzio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ugo Ojetti (1871-1946), scrittore, giornalista e critico d’arte, è stato uno dei più interessanti protagonisti della cultura italiana della prima metà del Novecento. Dal suo saggio Alla scoperta dei letterati (1895), abbiamo selezionato per i nostri lettori i Colloqui con Gabriele D’Annunzio, che ne costituiscono uno dei più interessanti capitoli. Si tratta di pagine preziose, che ci presentano la figura di un D’Annunzio giovane, ma che a trentadue anni era già uno dei massimi protagonisti della scena letteraria e culturale italiana; un D’Annunzio prepotentemente salito alla ribalta in quell’ambiente intellettuale e mondano di una Roma da poco divenuta capitale del Regno, nel quale si stavano già pienamente forgiando il suo stile raffinato e comunicativo, la sua visione del mondo e il nucleo centrale della sua poetica. Già aveva dato alle stampe alcuni dei suoi più grandi capolavori, tra cui il suo primo romanzo, Il piacere, che, pubblicato da Treves a Milano nel 1889, gli aveva garantito il grande successo letterario, e si accingeva proprio in quei giorni a pubblicare Le vergini delle rocce. Un D’Annunzio che aveva ancora tanta strada da percorrere, in quella che si sarebbe rivelata una vita tumultuosa, appassionata, avventurosa, costellata di successi, amori, imprese militari (basti pensare alle sue gesta e memorabili imprese durante la Grande Guerra) e esperienze rivoluzionarie (l’impresa di Fiume e la Reggenza del Carnaro). Un D’Annunzio che – Libero Muratore e Superiore Incognito Martinista – sarebbe ben presto divenuto “il Vate”, il cantore per eccellenza dell’Italianità, dei sentimenti e delle aspirazioni di un intero popolo, consacrandosi definitivamente come poliedrico scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota, simbolo del decadentismo e alfiere di un nuovo Rinascimento nazionale, insignito nel 1924 dal Re Vittorio Emanuele III° del titolo di Principe di Montenevoso. Come afferma lo stesso D’annunzio in questi suoi colloqui con Ojetti, «Il nuovo Rinascimento dovrà dunque cominciare col ristabilire il culto dell’Uomo. E i nuovi artisti, come gli antichi, chiederanno alla scienza la facoltà di creare: ciò è di continuare la Natura, di aggiungere alla Natura più alte anime e più nobili forme, di manifestare per segni luminosi l’Ideale».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255046981

Conosci l'autore

Ugo Ojetti

1871, Roma

scrittore e giornalista italiano (Roma 1871 - Firenze 1946), figlio di Raffaele. Fu giornalista, scrittore e critico d’arte, direttore del “Corriere della Sera” (1926-27), oltre che di importanti riviste quali “Dedalo”, “Pègaso” e “Pan”. Giovanissimo, pubblicò l’inchiesta Alla scoperta dei letterati (1895) e, qualche anno dopo, le sue corrispondenze sulla guerra ispano-americana nel volume L’America vittoriosa (1899). Tra i suoi romanzi occorre ricordare Il vecchio (1898) e Mio figlio ferroviere (1922). Notevole fortuna ebbero anche I capricci del conte Ottavio (1908-1909). Le sue Cose viste furono raccolte in sette volumi. Postumi sono usciti I taccuini (1954), i carteggi con la moglie e con D’Annunzio,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore