Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Colloqui con Marx ed Engels
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1977
VIII-591 p.
9788806096052

La recensione di IBS

Il montaggio è considerato una tecnica della letteratura di avanguardia del Novecento. è un pregiudizio: sin dal secolo precedente eruditi tedeschi non certo in vena di modernità, usavano raccogliere tutte le testimonianze reperibili sugli «eroi» della cultura borghese e «montarle» in monumentali ritratti. Ma i principi della completezza e della successione cronologica condussero a un risultato inconciliabile con il tradizionale «trattamento» riservato ai classici: la canonizzazione. Presentare le testimonianze dei contemporanei senza operare alcuna scelta censoria né tacere giudizi negativi o addirittura diffamatori significava infatti illuminare l'esistenza del personaggio in tutta la sua contraddittorietà.Il titolo di questo libro si riallaccia volutamente a questa tradizione, ma in esso la parola «colloqui» va intesa in senso fortemente estensivo; sono state accolte testimonianze dei tipi piú diversi, tutte quelle in cui incontri personali con Marx ed Engels hanno lasciato una traccia scritte: lettere, memorie, autobiografie, polemiche, resoconti giornalistici, interviste, rapporti e interrogatori di polizia, atti processuali. A distanza di cento anni, questi due uomini non si adattano a nessun canone, si sono scrollati di dosso ogni cliché. I loro ritratti, quali appaiono in questo libro, sembrano lacerati con violenza dalla contesa dei partiti avversi. Dietro ognuna di queste opinioni si nasconde un interesse. Queste testimonianze, oltre a presentare Marx ed Engels da punti di vista poco noti e spesso sorprendenti, testimoniano la notevole continuità degli argomenti addotti da piú di un secolo pro e contro il marxismo e i suoi propugnatori. Molte delle controversie tra i grandi fondatori e gli anarchici, i reazionari, i liberali, i socialdemocratici, i conservatori, gli ultrasinistri contemporanei suonano come controversie di oggi.
Hans Magnus Enzensberger

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore