Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La collusione di coppia - Jürg Willi - copertina
La collusione di coppia - Jürg Willi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
La collusione di coppia
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La collusione di coppia - Jürg Willi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non solo un manuale di terapia, ma un libro per tutte le coppie. Il dibattito teorico sull'istituzione matrimoniale e familiare ha avuto negli ultimi anni una grande risonanza sociale, trasformando radicalmente i processi di formazione della coppia e di soluzione dei suoi conflitti. Coppie che si erano sposate ancora nel periodo "prerivoluzionario" presentano disturbi che sembrano confermare in maniera esemplare la critica al matrimonio come istituzione. I partner, infatti, sono troppo legati l'uno all'altro e, costituendosi in coppia, si sentono obbligati ad attenersi a ideali e regole rispetto a cui sono troppo esigenti e il cui "tradimento" diventa motivo di rimproveri esasperati. Il matrimonio è sovraccaricato di senso: è un rapporto di amore esclusivo, pervaso dall'aspettativa per cui ognuno dei due coniugi non può rappresentare tutto per l'altro. Ma l'attaccamento eccessivo soffoca l'amore, e in una dipendenza infantile i partner si ostacolano a vicenda nello sviluppo personale. Coloro che sono diventati adulti solo alla fine degli anni '60, invece, mostrano un più alto grado di consapevolezza dei problemi del rapporto a due. Rispetto ai legami stabili di coppia, tendono a porsi in modo realistico e disilluso. Si sforzano seriamente di realizzare i valori di una convivenza fatta di partecipazione e libertà. E pur imbattendosi in difficoltà pretendono di mettere in atto questi nuovi ideali di vita in comune all'insegna della radicalità. Questo libro tratta dei rapporti di coppia disturbati. Si parla delle difficoltà nelle quali possono venirsi a trovare i due partner allorché abbiano deciso di dare vita a una coppia stabile e duratura. Nella terapeutica matrimoniale Willi ha notato sempre più spesso nel corso degli anni come i conflitti matrimoniali ruotino continuamente attorno a tematiche simili e come i dissidi vengano definiti secondo regole dinamiche che sono sempre le stesse. I partner si presentano il più delle volte come unità polarizzata in se stessa, la cui coesione si realizza attraverso il tema comune del loro stesso disaccordo: ciascuno dei due si considera opposto all'altro, ma entrambi confluiscono e si completano in un insieme. Quelli che in questo volume saranno descritti come disturbi o patologie del matrimonio non sono però che le forme più cospicue delle difficoltà riscontrabili in ogni matrimonio. In questo senso, La collusione di coppia non si rivolge solo a specialisti, ma vuole essere d'aiuto a tutti coloro che aspirano a una comprensione più approfondita del conflitto di coppia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

6
2015
10 giugno 2015
262 p., Brossura
9788820498184
Chiudi

Indice

Indice:

La nuova paura del matrimonio
Principi funzionali della relazione di coppia
* Il principio di delimitazione
* Comportamento di difesa progressivo e regressivo
* L'equilibrio di valore
Le fasi coniugali e le loro crisi tipiche
* La fase della formazione della coppia stabile
* la fase di costruzione e produzione
* La crisi della mezza età
* Il matrimonio nell'età anziana
Il concetto di collusione: un esempio introduttivo
Quattro modelli fondamentali di intesa inconscia tra i partner
* Il tema "amore come fusione" nella collusione narcisistica
* "Amore come sollecitudine reciproca" nella collusione orale
* "Amore come appartenenza reciproca totale" nella collusione sadico-anale
* "Amore come conferma maschile" nella collusione edipico-fallica
* Il matrimonio isterico
L'intesa inconscia (collusione) tra i partner
* L'equilibrio intraindividuale
* L'equilibrio interindividuale
* la risultante dell'equilibrio intraindividuale e dell'equilibrio interindividuale
* L'inconscio comune dei partner
* Dalla scelta del partner al conflitto di coppia
* Lo stallo collusivo
* Divorzio e soluzione della collusione
Scelta del partner e intervento della collusione
* La collusione nella scelta del partner: fenomeno chiave-serratura o processo di adattamento reciproco?
* E' ogni conflitto coniugale una collusione?
* Letteratura sulla collusione e processi collusivi di gruppo
Il coinvolgimento di terze persone nel conflitto di coppia
* Il rinserrarsi della coppia contro la minaccia rappresentata da una terza persona
* Il terzo come alleato unilaterale
* Divisione dei ruoli nella relazione coniugale a tre
* La funzione dei bambini nel conflitto coniugale
Malattie psicosomatiche della coppia
* L'effetto neutralizzante del sintomo psicosomatico sul conflitto
* La malattia psicosomatica come sindrome comune di difesa
* La comunicazione psicosomatica
* La dialettica tra guadagni e perdite nelle malattie psicosomatiche della coppia
* Il comportamento del malato che rifiuta l'aiuto
* Forme di malattie psicosomatiche della coppia
Punti di vista sulla terapia
* Le difficoltà degli psicoanalisti nella terapia di coppia
* L'effetto che ha sul conflitto coniugale la relazione a due che si forma in analisi: il contro-transfert sul partner non sottoposto a trattamento
* La collusione paziente-terapeuta e la sua analogia con la relazione coniugale del paziente
* Scopo della terapia di coppia
* L'impiego del concetto di collusione nella terapia di coppie
Appendice
* "Scene da un matrimonio" di Ingmar Bergman come paradigma(La crisi socio-culturale dell'istituto del matrimonio - la crisi della mezza età - La collusione di coppia - Avrebbero potuto trovare aiuto in una terapia coniugale?)

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1986)
scheda di Roccato, P., L'Indice 1987, n. 8

Riuscito tentativo di integrare psicoanalisi e teorie sistematiche, il libro, finalmente tradotto, in un lampo esaurito e già in ristampa, si inserisce in quel vasto filone del pensiero psicoanalitico che tende a rivalutare l'importanza della realtà (relazionale) nello strutturarsi della sofferenza mentale. L'Autore, in questa chiara e rigorosa divulgazione colta della ricerca che va conducendo all'Università di Zurigo sulla sofferenza di coppia, analizza, con molti esempi clinici, alcuni modelli fondamentali di collusione. Si ha collusione fra "partners" quando entrambi si utilizzano a vicenda, in un gioco incrociato per cercare di risolvere il medesimo conflitto personale di base, agendone ciascuno in proprio uno dei due poli, e chiamando il "partner" a agire l'altro. Così, per un po', tutto va magnificamente bene; ma, per l'inevitabile riemergere del polo rimosso del conflitto, il paradiso si trasforma presto in inferno. E il guaio è che, per uscirne, i due tenderanno a colludere ancor più, rafforzando, anziché superare, la trappola mortale. L'analisi del coinvolgimento dei figli nella collusione di coppia apre rilevanti prospettive per la prevenzione primaria di alcuni disturbi mentali dei bambini. Convincenti le osservazioni sulla terapia. Peccato per alcun i errori terminologici (di traduzione? es.: sovradeterminato per fortemente spinto a) e per la bibliografia lasciata in tedesco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore