Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La colomba pugnalata. Proust e la «Recherche» - Pietro Citati - copertina
La colomba pugnalata. Proust e la «Recherche» - Pietro Citati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 139 liste dei desideri
La colomba pugnalata. Proust e la «Recherche»
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La colomba pugnalata. Proust e la «Recherche» - Pietro Citati - copertina

Descrizione


Ne "La colomba pugnalata", Pietro Citati accetta una sfida temibile: avvicinarsi al mistero che fu Marcel Proust. Con la sensibilità e gli strumenti del narratore, con il rigore del saggista, egli ci rivela il paradosso di quest'uomo tutto dolcezza e passività che cela dentro di sé un grandioso architetto, un sublime legislatore, un pensatore metafisico capace di costruire una delle ultime cattedrali d'Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
11 giugno 2008
364 p., Brossura
9788845922909

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enzog11
Recensioni: 5/5
Maestro

La prosa di Citati, come quella di Proust, D Annunzio,e altri grandi, appena, poggia il piede sulle erbe mortali della terra, il suo incedere velato attraversa i sentieri fioriti della bellezza senza passare dai canali algidi della mente e della ragione , ma è diretta con passo lieve ai cancelli del cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Luca Bidoli
Recensioni: 5/5
L'occhio senza palpebra.

Citati possiede l'incanto di una scrittura tesa ed evocativa, capace di dare ulteriore vita a ciò che è già vivo, di gettare la sua sensibilità colta e raffinata, attraverso percorsi di lettura che fanno, di ogni sua opera critica, un mondo a sé. Non rivela nulla, ma indica tutto, con uno sguardo complice e appassionato. Grande scrittore lui stesso, percorre sentieri inusuali attraverso opere di grandi autori, ai quali affida il suo caleidoscopio interiore.. Un libro che non prepara alla lettura di Proust, ma alla sua esistenza.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Letto in contemporanea con I Guermantes, ne olia i meccanismi, rendendo più fluida la lettura della 'Recherche' tutta, illuminandola; è il libro da tenere sul comodino assieme ad essa. È scritto bene; colto e scorrevole, piacevole, molto utile e istruttivo circa la vita, l'ambiente, la formazione, il carattere e il processo creativo di Proust iniziandoti al mistero della creazione artistica che ha portato alla Recherche; ti aiuta ad entrare in quel magma che era il suo pensiero, a respirare nel suo liquido amniotico, ed una volta entrati è difficile uscirne, se non quando lo decide lui. "... Proust, a quali feste andate nella notte, per ritornare con gli occhi così stanchi e lucidi? Quali terrori a noi proibiti avete conosciuto per ritornare così indulgente e così buono? e conoscendo la fatica delle anime e quello che succede nelle case e che l'amore fa così male?" - Paul Morand, Ode a Marcel Proust - 1919

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Citati

1930, Firenze

Pietro Citati è stato un critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste («Paragone», «Nuovi Argomenti») e quotidiani («Il Giorno», «Corriere della Sera», «la Repubblica»), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. «Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.»In monografie e raccolte di saggi di largo successo Citati ha rievocato grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore