Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Colombiade. Un poema sulla Guerra americana in tredici canti. Ediz. italiana e inglese - Richard Snowden - copertina
La Colombiade. Un poema sulla Guerra americana in tredici canti. Ediz. italiana e inglese - Richard Snowden - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Colombiade. Un poema sulla Guerra americana in tredici canti. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Colombiade. Un poema sulla Guerra americana in tredici canti. Ediz. italiana e inglese - Richard Snowden - copertina

Descrizione


Il volume presenta la prima traduzione italiana di The Columbiad: or, A Poem on the American War, in Thirteen Cantoes, opera pubblicata nel 1795 da Richard Snowden. Strutturato in tredici canti e modellato sulle convenzioni tematiche e stilistiche dell’epica rinascimentale europea, il poema racconta gli eventi principali della Guerra d’indipendenza americana, celebrando la figura di George Washington. Sebbene meno noto rispetto ad altre opere di carattere eroico, il testo costituisce un riferimento fondamentale per la tradizione epica americana: è infatti il primo a secolarizzare l’epos, distaccandolo dalla prevalente allegoria biblica. La traduzione italiana mira a rendere accessibile ai lettori contemporanei un componimento complesso e articolato, mentre l’introduzione e l’apparato critico inseriscono l’opera nel panorama letterario della Early Republic statunitense, evidenziandone le caratteristiche ideologiche, storiche e culturali più rilevanti. L’analisi sottolinea il ruolo centrale del poema nella costruzione dell’identità nazionale americana e lo confronta con altri testi epici coevi, come The Conquest of Canaan di Timothy Dwight e The Columbiad di Joel Barlow.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18 gennaio 2025
134 p., ill. , Brossura
9791280508782
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore