Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La colonia tedesca di Alagna. Valsesia e il suo dialetto. Opera postuma del dottor Giovanni Giordani (rist. anast.) - Giovanni Giordani - copertina
La colonia tedesca di Alagna. Valsesia e il suo dialetto. Opera postuma del dottor Giovanni Giordani (rist. anast.) - Giovanni Giordani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La colonia tedesca di Alagna. Valsesia e il suo dialetto. Opera postuma del dottor Giovanni Giordani (rist. anast.)
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La colonia tedesca di Alagna. Valsesia e il suo dialetto. Opera postuma del dottor Giovanni Giordani (rist. anast.) - Giovanni Giordani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Testimone prezioso di una cultura linguistica avviata ad una lenta dissoluzione già sul finire del XIX secolo, "il Giordani", così gli Alagnesi chiamano amichevolmente il libro, nel corso del tempo è diventato canone e regola per una lingua che trovò in questo testo la sua norma e il suo presupposto, in una dinamica che è raro ritrovare presso altre comunità linguistiche minime, dove solitamente è l'oralità il contesto in cui gli idiomi locali si sono tramandati e si tramandano anche per millenni. Segno evidente di questa particolarità, per certi versi, è proprio questa nuova riedizione, fortemente voluta dagli esponenti dell'associazione Walser Gmai, da decenni impegnata nella promozione e nella tutela del titschu alagnese, i quali, nonostante siano ormai disponibili nuovi dati frutto di ricerche sul campo, hanno voluto ripubblicare tal quale l'opera di oltre un secolo fa, nata in seno a una comunità particolarmente vivace e attenta alle nuove correnti culturali europee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
262 p., ill. , Rilegato
9788888000442
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore