Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Colonialism Devours Itself: The Waning of Françafrique - Gérard Prunier - cover
Colonialism Devours Itself: The Waning of Françafrique - Gérard Prunier - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Colonialism Devours Itself: The Waning of Françafrique
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Colonialism Devours Itself: The Waning of Françafrique - Gérard Prunier - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


France is the only country that never decolonised its colonies, emotionally, financially or strategically. In the aftermath of losing the Second World War, notwithstanding de Gaulle's attempts to convince his people otherwise, the French knew the game was up. (The Resistance fighters were heroes; but heroes are lonely.) For France, after 1945, the Second World War blended into the early Cold War, which Paris jumped into the day before it began. It fought in Indochina, and lost again. The independence war dragged on in Algeria. Then France lost there, too--painfully, with millions of its ordinary citizens expelled to a homeland that many of them hardly knew. But Sub-Saharan Africa was still there. France produced a postcolonial antidote: 'Françafrique', France's sphere of influence (or 'backyard') over its former West and Central African colonies. France loved Africa. Some Frenchmen died for 'Françafrique'; others made millions from it. The entire toxic edifice is now crumbling away. Young Africans are happy about this--but not so many of their parents, who often live in France. In his inimitable style, Gérard Prunier recounts a tragic transcultural saga, with one leg in the past and one in the future: the end of 'Françafrique'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
264 p.
Testo in English
190 x 126 mm
9781911723653
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore