Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Colors in medieval art. Theories, matter, and light from Suger to Grosseteste (1100–1250) - Alberto Virdis - copertina
Colors in medieval art. Theories, matter, and light from Suger to Grosseteste (1100–1250) - Alberto Virdis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Colors in medieval art. Theories, matter, and light from Suger to Grosseteste (1100–1250)
Attualmente non disponibile
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Colors in medieval art. Theories, matter, and light from Suger to Grosseteste (1100–1250) - Alberto Virdis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Projected color saturates our world of images and screens, leading to a dissociation of color from material realities through its cultural attachment to light and the efflorescence of optics. Under these conditions, it is difficult to imagine a past where color was an eminently material, cultural, and social object. This book argues that color is and was a central cultural object within art history, a fact first elucidated through an examination of the debates and difficulties of color in language, theology, science, and philosophy. Following this overview of medieval aesthetical debates, the author pursues two pivotal case studies which span the twelfth and thirteenth centuries: the Basilica of Saint-Denis and the Cathedral of Lincoln, respectively connected to the figures of the abbot Suger and the bishop Robert Grosseteste. Prominent thinkers and concepteurs of sacred spaces and images, they both confronted existing theories of color and optics, and the theology of Pseudo-Dionysius the Areopagite. The case studies both center the art of stained glass, a revolutionary medium that blurs the boundaries between color, materiality, and light. Emerging strongly throughout this beautifully illustrated volume are traces of a central Middle Ages in which color played a fundamental yet groundbreaking role at the crossroads of aesthetic, intellectual, and theological issues.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 agosto 2023
Libro universitario
400 p., ill. , Brossura
9791254693629
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore