Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Colour and Culture: Practice and Meaning from Antiquity to Abstraction - John Gage - cover
Colour and Culture: Practice and Meaning from Antiquity to Abstraction - John Gage - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Colour and Culture: Practice and Meaning from Antiquity to Abstraction
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
59,38 €
-5% 62,50 €
59,38 € 62,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,50 € 59,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,50 € 59,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Colour and Culture: Practice and Meaning from Antiquity to Abstraction - John Gage - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A groundbreaking, award-winning analysis of colour in Western culture, from the ancient Greeks to the late twentieth century by one of the most foremost authors on the subject. What does the language of colour tell us? Where does one colour begin and another end? Is it a radiant visual stimulus, an intangible function of light, or a material substance to be moulded and arrayed? Colour is fundamental to art, yet so diverse that it has hardly ever been studied in a comprehensive way. Art historian John Gage considers every conceivable aspect of the subject in this groundbreaking analysis of colour in Western culture, from the ancient Greeks to the late twentieth century. Gage describes the first theories of colour, articulated by Greek philosophers, and subsequent attempts by the Romans and their Renaissance disciples to organize it systematically or endow it with symbolic power. He unfolds its religious significance and its use in heraldry, as well as how Renaissance artists approached colour with the help of alchemists. He explores the analysis of the spectrum undertaken by Newton and continued in the nineteenth century by artists such as Seurat, traces the influence of Goethe's colour theory, and considers the extraordinary theories and practices that attempted to unite colour and music, or make colour into an entirely abstract language of its own. The first-ever undertaking to suggest answers to many perennial questions about the role of colour in Western art and thought, this study throws fresh light on the hidden meanings of many familiar masterpieces.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
448 p.
Testo in English
264 x 206 mm
1840 gr.
9780500027936
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore