L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo inizia con la lettura del testamento di un uomo morto all'improvviso. E lo stupore di tutta la numerosissima famiglia di fronte al fatto che la moglie è stata diseredata è grandissimo. Gli uomini non capiscono come il fratello si possa essere comportato in quel modo. Le donne invece sono meno indulgenti. Inizia così una storia di continui equivoci. Tizio pensa di sapere, ma in realtà fa solo congetture grazie ad informazioni sbagliate. Caia pensa di aver capito, ma anche lei fa solo congetture grazie ad informazioni sbagliate. Così fino alla fine, dove la colpevole sembra la più innocente e dove solo la donna più anziana e saggia riesce a trovare la soluzione per risolvere tutti i problemi creati da quella morte improvvisa che ha svelato come l'apparenza non sia mai anche sostanza.
Mi sono trovata in difficoltà nell’esprimere un giudizio su questo libro. Ecco perché ho preferito indicare un voto intermedio: non un’ottima lettura, ma nemmeno pessima; non un romanzo banale, ma nemmeno ricco di spunti e contenuti. Il solo fatto che io non riesca ad essere categorica nel giudicarlo, mi permette comunque di insinuare che qualcosa mi abbia lasciato, fossero anche solo degli enormi punti interrogativi. Più simile ad un vecchio film in bianco e nero: toni spenti, tinte fredde, poco calore. Ma, allo stesso tempo, ironico e pungente, sarcastico e sentimentale. L’amore non manca, come pure l’odio; sentimenti forti e contrastanti, ma pur sempre reali. Mi ha strappato, è vero, qualche sorriso, ma non così autentico da farmi confermare l’autenticità di un mio giudizio. Non mi ha convinta, e non riesco nemmeno a capire perché!
Mi sono divertita a leggere questo libro. La Von Arnim ironizza sulle situazioni imbarazzanti della borghesia inglese del'epoca. Tutti i personaggi dell'epoca sono stati descritti alla perfezione . Libro piacevole e per nulla noioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore