Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Com'era bello il mio PCI - Diego Novelli - copertina
Com'era bello il mio PCI - Diego Novelli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Com'era bello il mio PCI
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Com'era bello il mio PCI - Diego Novelli - copertina

Descrizione


La vita della sezione e i suoi tipi umani, la diffusione militante dell'Unità, il rito del congresso, i vezzi e la retorica del dibattito politico. Una nostalgia ragionata del Partito comunista italiano e lo spietato contrappunto con la sinistra di oggi. Attraverso storie, personaggi, aneddoti divertenti, Novelli smonta le false verità sul partito scomparso nel 1991, ma non chiude gli occhi davanti alle questioni critiche, prima fra tutte il rapporto con l'Unione Sovietica e i paesi del socialismo reale. Se il vecchio Pci aveva le sue spine, sostiene l'autore, la sinistra di oggi ne ha perso le buone tradizioni senza rimpiazzarle. Così le appassionate discussioni all'interno delle sezioni sono state sostituite da "un'oligarchia" che vive soltanto nei dibattiti "di Ballarò" e per conoscere l'opinione dei militanti "deve rivolgersi ai call center". Una trasformazione narrata anche attraverso impietosi giudizi sui vecchi compagni, come Giuliano Ferrara, Walter Veltroni, Nilde Jotti, Emanuele Macaluso e tanti altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 novembre 2006
153 p., ill. , Brossura
9788889533147

Voce della critica

In una fase in cui la vicenda del Pci subisce una vera e propria damnatio memoriae, Novelli compie un tentativo di recupero della memoria di quello che fu realmente, nell'esperienza di moltissimi italiani, il Partito comunista. L'autore ci conduce quindi all'interno di quel "partito nuovo" che fu la grande innovazione togliattiana: partito di massa, radicato nei ceti popolari e nella società, i cui militanti sono propagandisti e agitatori, ma anche costruttori. E così Novelli ci ricorda le lotte sociali degli anni cinquanta-sessanta, ma anche il fatto che la prima scuola a tempo pieno nasce a Torino, con la sua giunta, sotto la spinta dell'assessore Dolino, ex partigiano. Questa, dunque, oltre alla teoria che lo fondava, è stata la forza del Pci: la capacità di stabilire legami di massa attraverso un'azione che mutasse le cose ogni giorno, senza però ridursi a un riformismo fine a se stesso. Novelli ricorda il ruolo delle sezioni, l'attivismo, il dibattito appassionato e non cristallizzato in correnti, lo spirito di solidarietà verso i compagni e "il mondo intero"; la capacità di proiezione esterna attraverso quei "riti" che erano la diffusione dell'"Unità", i volantinaggi, le feste dell'"Unità", i "caseggiati" ecc. E ancora, la capacità di fare una "politica dei quadri", attraverso la formazione, gli avvicendamenti, la pratica politica: il ruolo anche pedagogico del partito, in un paese in cui l'analfabetismo (non solo politico) era ancora diffuso. Tutto ciò in un contesto non facile, e Novelli ricorda la repressione del dopoguerra, i reparti-confino alla Fiat, le provocazioni dei Sogno e dei Cavallo. Senza la resistenza del Pci, difficilmente ci sarebbe stata l'avanzata che sfocerà nel 1968-69. Novelli ci riporta però anche agli anni ottanta, quando nello stesso Pci si fa strada una subalternità alla "modernità" craxiana, ai personalismi e al leaderismo, patologie poi esplose in tutta la loro gravità.   Alexander Höbel

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore