Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Come annoiarsi meglio. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Come annoiarsi meglio. Nuova ediz. - Pietro Minto - copertina
Chiudi
Come annoiarsi meglio

Descrizione


Il tempo per come lo conoscevamo è finito. Gli schermi hanno catturato ogni istante della nostra attenzione, senza restituirci in cambio alcun tipo di soddisfazione. Lo smart working sta solo peggiorando le cose, imponendo un’eterna connettività che ha ammazzato il concetto stesso di tempo libero. La noia – questa risorsa importante e sovversiva che tutti, da Satana a Mark Zuckerberg, mirano a conquistare – è così sparita, eclissata. Ma sta là da qualche parte, bisogna solo cercarla. Questo libro, a metà tra saggio e un manuale pratico per sabotare sé stessi, vi aiuterà a trovarla, attraverso una serie di consigli ed esercizi. “Come annoiarsi meglio” è un invito a riprendere il controllo della propria mente e delle proprie giornate. Perché quando perdiamo la noia, in fondo, perdiamo noi stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 settembre 2023
192 p., Rilegato
9788831321617

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mary
Recensioni: 5/5
Da leggere assolutamente! Oggi stesso!

Guida molto interessante per allontanarci un po' dalla tecnologia "social" che riempie le nostre giornate senza chiedere il permesso! Consigliatissimo per tutte le età, soprattutto per gli adulti che non riescono ad ammettere che anche loro sono ormai legati a questo mondo, senza volerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Minto

1987, Mirano

Pietro Minto è un giornalista e autore italiano. Collabora con «Il Foglio», «il Post» e altre testate. Dal 2014 cura una delle piú diffuse newsletter italiane, «Link Molto Belli», in cui ogni settimana riporta le scoperte piú interessanti e curiose fatte in rete. Nel 2021 esce il suo primo libro Come annoiarsi meglio, per Blackie Edizioni. Per Einaudi ha contribuito all'antologia The Game Unplugged e pubblicato Cos'è Amazon nella collana dei Quanti e La seconda prova. Imparare la matematica, vent'anni dopo (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore