Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come calcolare gli assegni di mantenimento nei casi di separazione e divorzio - copertina
Come calcolare gli assegni di mantenimento nei casi di separazione e divorzio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come calcolare gli assegni di mantenimento nei casi di separazione e divorzio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
11,46 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
11,46 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come calcolare gli assegni di mantenimento nei casi di separazione e divorzio - copertina

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
XVIII-352 p.
9788814149214

La recensione di IBS

Il volume si propone quale strumento di ausilio pratico per chi debba calcolare i contributi economici in sede di separazione e divorzio e si caratterizza per la prospettiva interdisciplinare con cui affronta il problema. All'esperienza e alla competenza del giurista, che analizza gli aspetti normativi e i principali orientamenti giurisprudenziali in materia, si affiancano quelle del commercialista, che discute i problemi connessi alle difficoltà di accertamento delle risorse e dà indicazioni di metodo per le consulenze tecniche, e quelle dello statistico, che presenta un modello econometrico tramite il quale - nel rispetto dei vincoli normativi - si ottiene una stima dell'assegno di mantenimento, confrontando il tenore di vita del nucleo preesistente alla crisi familiare con quello dei nuclei conseguenti alla scissione della famiglia, con una valutazione delle potenzialità di spesa e di risparmio. Vengono, inoltre, presentati esempi di calcolo, analizzando alcuni casi giudiziari tra loro diversi per area geografica di residenza dei nuclei familiari e per fasce di reddito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore